Come Hazelight Sta Cambiando il Volto dei Giochi Co-op: La Rivoluzione di Split Fiction

Contenuti dell'articolo
Durante la cerimonia di consegna dei premi The Game Awards, il fondatore di Hazelight, Josef Fares, è salito sul palco per presentare il nuovo avventuroso gioco cooperativo in arrivo, Split Fiction. Questo titolo, sviluppato in collaborazione con EA Originals, rappresenta la terza grande esperienza cooperativa offerta dallo studio ai propri giocatori.

Split Fiction è un gioco cooperative a schermo condiviso che narra le disavventure di Mio e Zoe, due aspiranti scrittori bloccati in simulazioni dei propri mondi fantastici. Per liberarsi, i giocatori devono collaborare, risolvendo enigmi e muovendosi tra realtà di genere fantasy e fantascientifico.

hazelight ha trasformato la concezione dei giochi co-op

a way out e it takes two hanno portato i giochi co-op a nuovi livelli

Iniziando con A Way Out, Hazelight ha creato un’esperienza cooperativa unica, andando oltre il semplice multiplayer. Successivamente, è stata rilasciata It Takes Two, una storia toccante che segue due genitori in fase di separazione, trasformati in giocattoli, che devono ritrovare l’armonia. Oltre a toccare le corde emotive, It Takes Two dimostra la necessità di cooperare per raggiungere un obiettivo comune.

Gli utenti sono costretti a lavorare insieme in un formato a schermo diviso utilizzando abilità uniche per risolvere enigmi, un aspetto che sembra ripetersi anche in Split Fiction. Hazelight, dunque, ha enfatizzato le caratteristiche che definiscono un vero gioco cooperativo.

Quando si pensa ai giochi co-op, può venire in mente un’esperienza simile a quella di Mario, dove i giocatori controllano personaggi come Mario e Luigi per completare i livelli. Sebbene sia una esperienza cooperativa, nessun giocatore è realmente indispensabile per l’altro, risultando più simile a due giocatori che condividono lo schermo piuttosto che a due che collaborano attivamente. Questo si applica anche a molti giochi online, in parte.

I giochi di squadra di grande rilievo, come Marvel Rivals, possono talvolta sembrare frutto di un lavoro individuale. Sebbene sia necessario il contributo dell’intero gruppo per avere successo, i giocatori spesso si uniscono a sconosciuti e non interagiscono tra loro, rendendo la partita un’esperienza centrata su ciascun individuo piuttosto che su una cooperazione collettiva.

It Takes Two rende impossibile il progresso senza una vera cooperazione, richiedendo a entrambi i giocatori di partecipare attivamente e comunicare per risolvere enigmi. Inoltre, la trama ruota attorno ai due protagonisti che lavorano attraverso le proprie differenze, offrendo così un’esperienza co-op intima che lascia ricordi e un’autentica sensazione di co-op in salotto.

hazelight presenta idee uniche con meccaniche familiari nel nuovo gioco

split fiction riporta giocabilità amata per una nuova avventura

Sebbene non tutti condividano l’opinione che la trama di It Takes Two fosse straordinaria, c’è unanimità riguardo al fatto che le meccaniche di gioco fossero ciò che ha fatto brillare il titolo. Pertanto, risulta entusiasmante vedere che molti di quegli elementi di gioco tornano in Split Fiction, integrandosi in una nuova narrativa.

In questo contesto, il gioco reintroduce abilità uniche legate ai personaggi che devono essere utilizzate congiuntamente per il platforming e la risoluzione di enigmi, creando una fruizione dinamica e caotica, caratteristica di It Takes Two. Inoltre, Hazelight ha progettato due mondi per quest’avventura anziché uno, il che implica un raddoppio degli ambienti di platforming, delle abilità e, si auspica, un raddoppio del divertimento.

split fiction giocherà come due giochi uniti in uno

aiuta mio e zoe a fuggire da mondi sci-fi e fantasy

Questa idea distintiva per l’esperienza co-op di Hazelight ha superato le aspettative dopo la vittoria di It Takes Two come Gioco dell’Anno, portando a un’esperienza in cui i giocatori passeranno da un mondo all’altro. Fondere due mondi contrastanti non è solo un concetto interessante, ma porta a un’esperienza che si presenta come due giochi in uno.

Per differenziarsi ulteriormente dall’idea di giocare a un gioco accanto a un compagno senza cooperare veramente, Split Fiction innalza l’esperienza a un livello dove sembrerà di giocare a giochi completamente diversi, pur rimanendo insieme. Dai video pubblicati, è chiaro che i paesaggi futuristici di Mio sono totalmente diversi dai Villaggi Fantasiosi di Zoe, sia nello stile che nella funzionalità.

Questo non solo serve a spezzare la monotonia, ma permette anche di esaltare le differenze dei personaggi, rendendo l’esperienza ancora più ricca e variegata. Sebbene siano attese ulteriori novità, è evidente che Hazelight ed EA Originals sono pronte a offrire qualcosa di straordinario con Split Fiction, che potrebbe valergli una nuova nomination come Gioco dell’Anno.

Azioni Avventura Sci-Fi Fantasia
Data di rilascio
6 marzo 2025
Developer
Hazelight Studios
Publisher
Electronic Arts

Rispondi