Come equipaggiare e lanciare magie in oblivion remastered e imparare nuovi incantesimi

Il mondo di Oblivion Remastered presenta alcune differenze rispetto a Skyrim, in particolare nel modo in cui viene gestita la magia. Questa versione rivisitata del celebre titolo mantiene molte caratteristiche dell’originale, con alcune integrazioni che richiedono una comprensione precisa delle meccaniche di gioco. Di seguito, si analizzeranno le modalità di equipaggiamento e utilizzo delle magie, nonché il processo per apprendere nuovi incantesimi, offrendo un quadro completo per ottimizzare l’esperienza da mago o da guerriero con capacità magiche.
come equipaggiare e lanciare incantesimi in oblivion remastered
procedura per equipaggiare gli incantesimi
Per poter utilizzare un incantesimo in Oblivion Remastered, è necessario accedere al menu principale e selezionare la scheda Magia. All’interno, si può sfogliare l’elenco degli incantesimi disponibili, suddivisi per categoria o visualizzati tutti insieme. Una volta scelto quello desiderato, occorre cliccare su “equipaggia”. Dopo aver confermato questa operazione e chiuso il menu, apparirà l’icona dell’incantesimo nell’angolo inferiore destro dello schermo, accanto all’immagine dell’arma equipaggiata. Questo indica che il personaggio è pronto a lanciarlo, purché siano soddisfatti i requisiti necessari.
come castare un incantesimo
Per attivare un incantesimo senza dover passare dalla schermata magica, basta premere il tasto dedicato al lancio. Su PC, la combinazione predefinita è C, mentre sui controller si utilizza generalmente il pulsante RB o R1. Prima di procedere al lancio, è importante verificare di avere sufficiente Magicka e che il livello del personaggio sia adeguato alla potenza dell’incantesimo scelto. In caso di problemi durante il lancio, il sistema fornirà indicazioni sul motivo specifico (ad esempio mancanza di Magicka o livello insufficiente). La stessa modalità vale anche per l’utilizzo dei scroll magici: bisogna equipaggiarli dall’inventario e utilizzarli come gli incantesimi normali. Ricordarsi che ogni scroll può essere usato solo un numero limitato di volte pari alla quantità posseduta.
come apprendere nuovi incantesimi in oblivion remastered
metodi per acquisire spell tomes e commercio
Per ampliare la propria collezione di magie in Oblivion Remastered, ci sono principalmente tre vie: acquistare gli incantamenti presso i commercianti specializzati, ricevere insegnamenti dai membri della Gilda dei Maghi o trovare i tomi degli incantesimi come bottino durante le esplorazioni. La maggior parte dei negozianti dedicati alle magie si trovano nelle principali città del gioco; tra questi:
Negoziante di Incanti | Città | Sede | Tipologie di Incanti Offerti |
Marc Gulitte | Anvil | Mages Guild di Anvil | Restoration |
Theurron | Anvil | Mages Guild di Anvil | Restoration |
Trevaia | Anvil | Santuario di Dibella td >Restoration td > tr > |
I tomi degli incantesimi possono essere ottenuti anche come drops durante le avventure o acquistati presso alcuni negozi specializzati distribuiti nelle varie regioni del mondo di gioco. Nel caso della Deluxe Edition con DLC inclusi, alcuni tomi sono già disponibili nell’inventario del personaggio grazie ai contenuti scaricabili.
L’apprendimento attraverso i tomi permette ai giocatori di sbloccare nuove magie senza bisogno di raggiungere immediatamente livelli elevati o completare quest specifiche.
Dalla gestione corretta degli strumenti magici alla conoscenza dei punti vendita più strategici, questo approccio consente ai protagonisti di espandere efficacemente le proprie capacità arcane nel contesto fedele e ricco offerto da Oblivion Remastered.
Personaggi principali coinvolti:
- Marc Gulitte (Anvil)
- Theurron (Anvil)
- Trevaia (Anvil)
- Delfine Jend (Bravil)
- Ita Rienus (Bravil)
- Ungarion (Bravil)
- Uravasa Orthrelas (Bravil)
- Selenia Orania (Bruma)
- Volanaro (Bruma)
- Isa Raman (Bruma)
- Orintur (Cheydinhal)
- Trayvond the Redguard (Cheydinhal)
- M’raaj-Dar (Dark Brotherhood Sanctuary)
- Ett altri mercanti sparsi nelle città principali e nei luoghi sacri del gioco.