Come battere seth in hollow knight: silksong

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Hollow Knight: Silksong si arricchisce di un personaggio unico e significativo, il Shrine Guardian Seth. Questo boss rappresenta una delle sfide più distintive del gioco, grazie alla sua storia legata a un personaggio reale e alla sua particolare interazione con la protagonista Hornet. In questo approfondimento verranno analizzati i dettagli su come trovarlo, le strategie per affrontarlo e le ricompense che offre, evidenziando l’importanza culturale e narrativa di questa figura.

come rintracciare Seth

il percorso attraverso la porta grandiosa

Seth si trova in una zona nascosta della Grand Gate, sotto la Citadel, come indicato sulla mappa ufficiale del gioco. Per raggiungerlo, è necessario scovare un passaggio segreto. Entrando nella Grand Gate, bisogna dirigersi verso il vano dell’ascensore e salire fino in cima utilizzando le abilità del personaggio. Una volta arrivati all’ascensore, occorre individuare una parete frangibile sulla sinistra. Dopo averla demolita, si prosegue lungo il percorso saltando con pogo e superando gli ostacoli finché non si arriva al boss.

come affrontare Seth

equipaggiamento consigliato e strategie di combattimento

Per lo scontro con Seth non è necessario un equipaggiamento complesso; basta utilizzare le proprie abilità preferite e conoscere bene i pattern d’attacco. Sebbene strumenti a distanza o attacchi ad area possano facilitare la lotta, sono opzionali. La chiave è imparare a leggere i movimenti del boss e rispondere nei momenti opportuni.

movimenti principali e approccio strategico

  • Attacco con tre colpi melee: Seth effettua uno slancio frontale dopo un salto all’indietro; evitare con un tempestivo schivata.
  • Lancio dello scudo: Seth scaglia lo scudo in avanti poi lo recupera teletrasportandosi; saltare sopra lo scudo mentre vola per attaccarlo durante il recupero.
  • Salto e lancio diagonale dello scudo: aspettare che lo scudo tocchi terra e rimbalzi indietro; correre sotto di esso per colpirlo quando riappare.
  • Attacco dall’alto con immersione: evitare seguendo la traiettoria diagonale senza avvicinarsi troppo;
  • Onda d’urto dal suo scudo dorato: meglio evitarla piuttosto che rischiare di essere colpiti durante l’attacco successivo.
  • Dive attack in seconda fase: strong> concatenamenti multipli da evitare attentamente seguendo gli schemi precedenti.

L’approccio migliore consiste nel mantenere il contatto visivo costante con Seth, sfruttando brevi dash o salti per anticiparne i movimenti. Attaccarlo preferibilmente da davanti o dietro durante i momenti di recovery evita rischi inutili.

ricompense ottenute dalla vittoria contro Seth

apertura del santuario Shellwood

Sconfitto Seth si ottiene l’accesso al nuovo Santuario Shellwood, grazie alla chiave dedicata. Come premio extra vengono consegnati 200 Rosari strong>, utili per potenziare ulteriormente le abilità del personaggio principale.

la nuova vita di Seth dopo lo scontro

Dopo la battaglia Seth sopravvive ed evolve in un NPC ambulante che compare in varie zone di Pharloom. Pur perdendo lo status di Guardiano del Santuario, assume una funzione diversa come viandante tra le regioni del gioco. Durante l’Act Tre de Silksong , sarà possibile incontrarlo nelle aree di Greymoor, Shellwood, Grand Gate e Fleatopia dove offrirà nuove battute ogni volta che viene incontrato.

Nell’ambito delle missioni secondarie si può anche tentare di battere i suoi record nei mini-giochi dei pulci presenti nel gioco stesso. Superando tutti gli high score stabiliti da Seth si riceve il medaglione chiamato Memento del Guardiano , simbolo della propria abilità nello sfidarlo amichevolmente.

Nell’ultimo livello inoltre ci sono momenti in cui il personaggio può intonare canzoni dedicate alla perseveranza ascoltandolo cantare insieme a lui in omaggio ai valori condivisi tra giocatore e NPC.

  • Seth Goldman (creatore originale)
  • Hornet (protagonista)

Rispondi