Come battere nonna seta in hollow knight: silksong

Contenuti dell'articolo

Nel contesto di Hollow Knight: Silksong, uno degli scontri più impegnativi è rappresentato da Grand Mother Silk. Questo potente boss, situato alla fine dell’atto 2, può offrire diverse conclusioni a seconda delle scelte compiute durante il combattimento. La sua sconfitta apre nuove strade e determina esiti differenti, rendendo questa battaglia un momento cruciale nell’intera esperienza di gioco.

dove trovare Grand Mother Silk

ascendere in una zona remota

Grand Mother Silk si trova esclusivamente dopo aver sconfitto per la seconda volta il personaggio Lace durante l’Atto 2. Questa azione sblocca un nuovo percorso che conduce Hornet oltre la posizione del Cogwork Core, all’interno di una regione ancora inesplorata sulla mappa.
Il boss si trova in The Cradle, un’area accessibile tramite un ascensore che si apre al termine dello scontro con Lace. Salendo con l’ascensore si raggiunge la base della zona, dalla quale occorre salire fino alla sommità per individuare un grande bozzolo di seta dove risiede la Grande Madre.

come sconfiggere Grand Mother Silk

riconoscere i pattern di attacco

All’inizio dello scontro, Grand Mother Silk utilizza sei aghi galleggianti e una serie di rocchetti affilati che può controllare. Ogni attacco indica chiaramente da quale direzione arriverà, permettendo ai giocatori di anticipare e schivare efficacemente le mosse più pericolose.

strategie di combattimento e movimenti efficaci

Per massimizzare le possibilità di vittoria, è consigliabile potenziare l’arma Needle prima dello scontro. Durante il combattimento, bisogna sfruttare gli spazi tra i vari colpi e usare le capacità di movimento per evitare le raffiche avversarie. La gestione delle risorse come salute e strumenti sarà determinante per affrontare con successo il boss.

Le principali tecniche difensive includono:

  • Sfruttare i gap tra gli aghi: trovare lo spazio tra due Needles permette di passare indenni;
  • Evitare le trame di seta e le rocce cadenti: osservare attentamente i fili e muoversi fuori dal loro raggio d’azione;
  • Distruggere o usare come appoggio gli attacchi nemici: utilizzare gli aghi abbattuti o i picchi come punti di impulso per salti o contrattacchi.

come sfruttare gli attacchi del boss a proprio vantaggio

Durante la battaglia, è fondamentale mantenere una costante pressione sul nemico, colpendolo frequentemente finché non entra in stato stordito. L’attacco chiamato “Silk Song” rappresenta il maggior rischio poiché può eliminare tre maschere contemporaneamente se non si presta attenzione. Le raffiche dei Needles sono altrettanto letali se non vengono anticipate correttamente.

Sfruttando i movimenti del boss per effettuare salti e pogo sulle sue traiettorie si può guadagnare tempo prezioso e recuperare energia o strumenti necessari a proseguire l’assalto.

cosa fare dopo aver sconfitto Grand Mother Silk?

scoprire le diverse conclusioni possibili

A seconda delle decisioni prese durante lo scontro finale, si apriranno molteplici finali che influenzeranno il prosieguo della storia. Alcune scelte permettono di terminare immediatamente l’avventura con l’indicazione del finale “Weaver Queen”, mentre altre conducono all’attivazione dell’atto successivo o a conclusioni più oscure come quella denominata “Cursed Child”. Questi risultati sono strettamente collegati alle azioni compiute contro la Grande Madre nel corso del combattimento.

  • Bind Grand Mother Silk: fine immediata dell’avventura con ending “Weaver Queen”.
  • Utilizzo del Needolin sulla Grande Madre: permette di accedere all’atto III nascosto con il finale “True”.
  • L’incantesimo su Grand Mother Silk: porta al completamento della maledizione interna a Hornet e alla conclusione “Cursed Child”.

Questo sistema multiplo rende ogni sfida unica ed incentivante rispetto alle strategie adottate nelle varie partite. La ripetizione della battaglia consente inoltre di esplorare tutte le possibili ramificazioni narrative offerte da questo epico confronto in Hollow Knight: Silksong.

  • Nessun ospite specifico menzionato nel testo originale.

Rispondi