Come addestrare il drago toothless e astra: immagini esclusive dal vivo

anticipazioni sul film live-action di how to train your dragon
Il nuovo film in uscita, previsto per il 13 giugno 2025, rappresenta un importante passo nella trasposizione cinematografica della celebre saga animata. La produzione si distingue per il mantenimento di alcuni elementi iconici dell’originale, con l’obiettivo di offrire una versione fedele ma allo stesso tempo innovativa. In questo articolo si analizzeranno le principali caratteristiche del progetto, la presenza del cast e le novità rispetto alla versione animata.
la transizione dall’animazione al live-action
elementi chiave conservati nel passaggio alla riproduzione reale
Nel processo di adattamento, sono stati preservati molti aspetti distintivi del film originale. In particolare, il design di Toothless rimane sostanzialmente invariato. L’immagine esclusiva diffusa mostra il drago nero e squamoso, con lo stesso motivo sulle ali e sulla schiena, confermando la volontà di rispettare l’aspetto originale. La somiglianza tra i trailer e il prodotto finale evidenzia come siano stati adottati quasi identici anche i dettagli facciali, inclusi gli occhi grandi e espressivi che caratterizzano il personaggio.
le scene iconiche e le scelte registiche
ricostruzione fedele delle sequenze più celebri
Il regista Dean DeBlois ha spiegato che molte delle sequenze più rappresentative sono state replicate in modo quasi shot-for-shot rispetto all’animazione. Questo approccio mira a mantenere la magia delle scene più amate dal pubblico, come il primo volo di Hiccup con Toothless. La fedeltà a questi momenti fondamentali si traduce in un’operazione che punta a creare continuità tra le due versioni, facilitando anche l’identificazione degli spettatori già affezionati alla saga.
il ruolo di astrid nel nuovo film
espansione della figura femminile rispetto all’originale
Sebbene l’immagine promozionale non metta completamente in risalto la presenza di Astrid, questa figura riveste un ruolo centrale nell’evoluzione narrativa del film live-action. Diversamente dalle scene più statiche dell’animazione, nella nuova interpretazione si prevede una maggiore attenzione alle motivazioni e alle sfaccettature del personaggio interpretato da Nico Parker. La sua relazione con Hiccup sarà ulteriormente approfondita, contribuendo a rafforzare la crescita dei protagonisti.
cast principale e personaggi presenti
- Mason Thames nel ruolo di Hiccup Horrendous Haddock III
- Nico Parker come Astrid Hofferson
- Gerard Butler riprende il ruolo di Stoick the Vast
- Julian Dennison interpreta un nuovo personaggio non ancora svelato
- Nicholas Frost veste i panni di Gobber the Belch
- Murray McArthur è presente nel cast senza ruoli specificati ufficialmente
- Harry Trevaldwyn tra gli interpreti secondari o cameo previsti
- Bronwyn James contribuisce alla squadra interpretativa con un ruolo ancora da definire