Colonna Sonora di Kraven il Cacciatore: Tutte le Canzoni del Film Marvel da Non Perdere

Il film Kraven the Hunter è finalmente uscito nelle sale cinematografiche, presentando una colonna sonora ricca di brani memorabili. Questa pellicola, parte del Marvel Cinematic Universe, rappresenta un significativo capitolo all’interno del Sony Spider-Man Universe, il quale potrebbe non avere seguiti previsti. Pertanto, è di fondamentale importanza esplorare come i brani utilizzati nella pellicola contribuiscano all’atmosfera complessiva ed alla narrazione violenta del film.
Quando Si Esibiscono Le Canzoni Nella Colonna Sonora Di Kraven The Hunter
La Pellicola Presenta Diverse Esibizioni Del Cameleon
All’interno del film, il personaggio del Cameleon, alias Dmitri Smerdyakov, si esibisce in tre canzoni famose. Smerdyakov è introdotto mentre canta “Sign of the Times” di Harry Styles durante una visita di suo padre al club. Questo brano, rilasciato nel 2018, con versi che includono “Perché siamo sempre bloccati a fuggire dai colpi“, rispecchia superficialmente la violenza sanguinosa della pellicola, fornendo un’ottima introduzione al suo carattere e alle sue capacità.
Proseguendo, nella scena della riunione d’affari di Nikolai, viene utilizzata la canzone “They Can’t Take That Away From Me” di Tony Bennett. Questo brano, più datato, scritto da George e Ira Gershwin nel 1937 e reinterpretato da Bennett nel 1993, offre un’atmosfera in linea con gli obiettivi di Nikolai, evidenziando l’importanza della famiglia in modo peculiare.
Alla conclusione della pellicola, un altro momento significativo vede il Cameleon esibirsi nel club cantando “Changes” di David Bowie nel giorno del suo compleanno. Questa canzone del 1971 affronta il tema del cambiamento nel tempo, simbolizzando in modo efficace i futuri sviluppi previsti per la dinamica tra Kraven e Dmitri.
Dove Ascoltare La Colonna Sonora Di Kraven The Hunter
La Colonna Sonora Non Ha Un Rilascio Ufficiale
La colonna sonora di Kraven the Hunter è stata pubblicata da Sony Classical il 13 dicembre 2024 e può essere ascoltata su piattaforme come Spotify, Apple Music, Amazon Music, Deezer, YouTube Music e Pandora. Essa include brani composti da Benjamin Wallfisch e dai Galperine e presenta delle composizioni in grado di competere con le migliori colonne sonore di film supereroistici. Non è stata rilasciata alcuna colonna sonora ufficiale contenente le canzoni esistenti, le quali vanno ricercate singolarmente nei diversi servizi di streaming.
Numerose playlist, curate dagli utenti, raccolgono la musica tematica di Kraven, offrendo a chiunque la possibilità di creare compilation basate sui brani sopra menzionati. La dinamica tra le tre canzoni è notevole e, insieme, riescono a generare un quadro tematico intrigante. L’ascolto di queste musiche, messe assieme nella playlist, presenta un’esperienza unica che riflette il carattere del più recente film Marvel di Sony, Kraven the Hunter.
La trama di Kraven the Hunter segue l’origin story di Sergei Kravinoff, noto come Kraven, e il suo conflitto con la figura paterna. Questa ricerca di vendetta lo porta a diventare un cacciatore temuto e rispettato.
- Data di Uscita
- 13 dicembre 2024
- Cast
- Aaron Taylor-Johnson, Russell Crowe, Fred Hechinger, Ariana DeBose, Christopher Abbott, Alessandro Nivola, Levi Miller, Chi Lewis-Parry, Billy Barratt, Jessica Zhou, Michael Shaeffer, Dritan Kastrati, Greg Kolpakchi, Elander Moore, Filiz Fairweather, Duran Fulton Brown, Alex Skarbek, Rachel Handshaw, Preslav Shipkaliev, Murat Seven, Robert Ryan