Collaborazioni incredibili tra k-pop e artisti occidentali da scoprire

le collaborazioni tra k-pop e artisti occidentali: un fenomeno in crescita
Le collaborazioni tra artisti K-Pop e figure della musica internazionale rappresentano ormai una realtà consolidata nel panorama musicale globale. Questa tendenza, che si è sviluppata sin dai primi anni di diffusione del genere coreano, ha visto protagonisti artisti occidentali che hanno manifestato interesse e affinità verso i talenti asiatici. Con l’evolversi del mercato, alcune delle più importanti star mondiali hanno scelto di unire le forze per creare brani che superano i confini culturali, spesso risultando vere e proprie passion project.
l’ascesa del k-pop negli ultimi dieci anni
Negli ultimi dieci anni, il K-Pop ha conosciuto una rapida espansione a livello mondiale. Gruppi come BTS, BLACKPINK, così come solisti come Jungkook e Rosé, sono riusciti a conquistare le classifiche internazionali, competendo con artisti di grande calibro come Taylor Swift e Beyoncé. Questo fenomeno si riflette non solo nelle chart musicali ma anche nei servizi di streaming e nelle premiazioni globali come i Grammy, creando nuove opportunità di collaborazione tra mondi diversi.
le 10 collaborazioni più iconiche tra star internazionali e k-pop
Sotto vengono illustrate dieci delle partnership più significative tra artisti di fama mondiale e icone del K-Pop, spesso nate da un desiderio condiviso di sperimentare nuovi suoni o celebrare culture diverse attraverso la musica.
bts & nicki minaj
Nell’uscita del 2018 “IDOL”, BTS ha ottenuto il record di video musicale più visualizzato in 24 ore su YouTube con 45.9 milioni di visualizzazioni. La versione alternativa del brano mantiene gli elementi tradizionali coreani mentre vede Nicki Minaj intervenire dopo il bridge con la sua tipica energia bragging. La sua presenza ha reso questa collaborazione un momento iconico per i fan dei due mondi musicali.
twice & megan thee stallion
“Strategy” è un brano coinvolgente sulle tecniche usate per catturare l’attenzione amorosa. La partecipazione di Megan Thee Stallion ha elevato la canzone oltre le aspettative grazie alla sua performance energica e al suo stile distintivo. La coreografia vivace permette a ogni membro dei TWICE di brillare in momenti diversi, rendendo questa collaborazione molto apprezzata dal pubblico internazionale.
le sserafim & pinkpantheress
“Crazy” rappresenta una svolta nella discografia del gruppo femminile LE SSERAFIM, introducendo sonorità più sperimentali e catchy. L’aggiunta di PinkPantheress conferisce al brano un tocco di freschezza ed energia irresistibile, risultando in una traccia che invita all’ascolto ripetuto grazie alle sue vibrazioni contagiose.
tomorrow x together & jonas brothers
“Do It Like That” riporta alla memoria le atmosfere delle hit degli anni passati con un duetto tra il boy band sudcoreana TXX e i Jonas Brothers americani. La canzone mostra come due gruppi provenienti da culture diverse possano condividere lo stesso stile musicale nonostante le differenze linguistiche, rafforzando il concetto che la musica supera ogni confine culturale.
jackson wang & ciara
“Slow” è una ballad sensuale dove Jackson Wang mostra rispetto per Ciara attraverso una performance armoniosa ricca di feeling autentico. Wang mette in evidenza le sue qualità vocali nelle parti alte mentre Ciara impreziosisce il brano con la sua voce potente ed elegante. Insieme creano un’atmosfera intima che valorizza entrambe le carriere artistiche.
pentatonix & jongho, yunho & san of ateez
“A Little Space” vede l’ensemble vocale Pentatonix collaborare con tre membri meno noti dei ATEEZ (Jongho, Yunho e San). La scelta strategica permette ai fan di scoprire nuove voci all’interno della scena K-Pop mentre si crea una sintonia perfetta tra stili vocali diversi in un pezzo breve ma efficace.
lady gaga & blackpink
“Sour Candy” fa parte dell’album “Chromatica” ed è uno dei tre featuring speciali dell’artista americana con leggende della musica internazionale. Le quattro ragazze BLACKPINK dimostrano capacità interpretative sorprendenti adattandosi a uno stile più pop dance rispetto alle loro solite produzioni energiche, mantenendo comunque forte identità musicale.
jason derulo, lay zhang & nct 127
“Let’s Shut Up & Dance” è stato ideato come tributo a Michael Jackson ed include NCT 127 insieme a Lay Zhang degli EXO. La coreografia sincronizzata dei NCT permette loro di esprimersi al meglio mentre Lay emerge come protagonista vocale grazie alla sua voce unica ed espressiva.
megan thee stallion & rm of bts
“Neva Play” mette in risalto l’energia rap senza compromessi di Megan Thee Stallion accanto alle doti liriche di RM dei BTS. Il risultato è un brano potente che sottolinea la versatilità dei due artisti nel combinare stili differenti per ottenere un sound deciso ed efficace.
jungkook & justin timberlake
L’interazione tra Jungkook dei BTS e Justin Timberlake rappresenta uno degli incontri più interessanti recenti nel mondo delle collaborazioni pop internazionali. Timberlake porta esperienza ed eleganza vocale al progetto, elevando “7” a livello superiore rispetto alle versioni precedenti con Latto o Jack Harlow.
Elenco degli ospiti principali:- BTS (Jungkook)
- Nicki Minaj
- TWICE (Tzuyu, Sana)
- Megan Thee Stallion
- LE SSERAFIM (Yunjin)
- PinkPantheress
- TOMORROW X TOGETHER (Soobin)
- Jonas Brothers (Nick Jonas)
- Jackson Wang ( Ciara)
- Ateez (Jongho, Yunho e San)