Codenames di zero day’s: chi sono gekko, emmett kelly e altri?

Contenuti dell'articolo

La serie Zero Day, disponibile su Netflix, presenta una trama avvincente incentrata su un attacco informatico devastante che colpisce gli Stati Uniti. Con un cast eccezionale e una narrazione intrigante, la storia segue le indagini di George Mullen, interpretato da Robert De Niro, ex presidente degli Stati Uniti, incaricato di scoprire i responsabili dell’attacco. La Commissione Zero Day si trova a dover decifrare una serie di codenames utilizzati dai conspiratori per comunicare tra loro.

Codenames dei Conspiratori di Zero Day

Codenames Principali: Tyrone44, Gekko e altri

Nell’episodio 5, la Commissione Zero Day fa una scoperta significativa analizzando i resti di una fattoria abbandonata. Grazie a un radio analogico, riescono a intercettare le comunicazioni dei colpevoli e a decifrare i loro codenames. I principali codenames identificati includono:

  • Tyrone44 – Robert Lyndon
  • Gekko – Roger Carlson
  • Blue Hawk – Blake Felton
  • Athena – Monica Kidder
  • Emmett Kelly – George Mullen

Tyrone44 è rivelato come uno dei principali autori dell’attacco. Athena è il nome in codice utilizzato da Monica Kidder e dalla sua collaboratrice. Blue Hawk si riferisce al superiore che comunica con George Mullen sotto il nome Red Rooster.

Uso della Radio A.M. per Evitare la Scoperta

Strategia di Comunicazione dei Conspiratori

I conspiratori hanno scelto l’uso delle radio A.M., considerandole un metodo sicuro per comunicare senza essere intercettati dalle tecnologie avanzate del governo. Questa scelta era strategica poiché permetteva loro di evitare rilevamenti durante le comunicazioni digitali.

L’uso combinato delle radio A.M., insieme ai codenames e a un linguaggio cifrato, ha consentito ai conspiratori di operare indisturbati fino alla conclusione della serie Zero Day.

Rispondi