Clown in un campo di mais cattura l’ultimo istante di una vittima prima del dramma

anticipazioni su “Clown in a Cornfield” per il 2025
Il panorama dell’horror si arricchisce di un nuovo film che promette di catturare l’attenzione degli appassionati: “Clown in a Cornfield”. Diretto da Eli Craig, noto per il successo di “Tucker & Dale vs. Evil”, questo slasher è tratto dall’omonimo romanzo young adult pubblicato nel 2020. La pellicola rappresenta una combinazione tra horror e commedia nera, ambientata nella piccola cittadina di Kettle Springs, Missouri.
trama e ambientazione
La storia segue le vicende di Quinn Maybrook, interpretata da Katie Douglas, una studentessa delle superiori che si trasferisce nella cittadina. Qui si trova catapultata in un clima di tensione crescente quando un serial killer mascherato da Frendo, la mascotte della fabbrica di sciroppo di mais locale, comincia a mietere vittime tra gli adolescenti. La scena si svolge principalmente tra campi di mais e quartieri periferici, creando un’atmosfera inquietante e claustrofobica.
immagine esclusiva e dettagli sulla produzione
ScreenRant ha reso disponibile in anteprima un’immagine esclusiva del film. La foto mostra una giovane ragazza spaventata che si nasconde tra i filari del mais, ignara della presenza minacciosa dietro le sue spalle. Frendo, il clown assassino, appare sfocato sullo sfondo ma con un’espressione inquietante che richiama i classici slasher degli anni ’70. Questa immagine sottolinea come il film sfrutti elementi iconici del genere horror.
commenti dal regista Eli Craig
Eli Craig ha condiviso alcune riflessioni sulla scelta di dirigere questa pellicola. Ricorda come fosse quasi intenzionato a declinare l’offerta, ma sua madre lo convinse ad accettare perché prevedeva un grande ritorno dei clown nel cinema horror. Le sue parole sono state:
“Quasi ho rinunciato al progetto. Ma durante una chiacchierata con mia madre mi ha detto che i clown stanno per tornare prepotentemente alla ribalta. Aveva ragione.”
significato e stile del film
equilibrio tra paura e comicità
“Clown in a Cornfield” dimostra una forte attenzione nel mantenere un equilibrio tra elementi horror e momenti umoristici. La componente spaventosa è accentuata dalla rappresentazione fedele dei tropi classici dello slasher: il volto nascosto nell’oscurità ricorda scene iconiche come quella di Michael Myers in “Halloween”. Questo approccio aiuta a rendere più autentica la commistione tra paura e ironia.
contesto attuale per i clown nel cinema
L’uscita del film avviene in un momento favorevole per le storie sui clown assassini. Il recente successo commerciale di “Terrifier 3”, sequel del già popolare “Terrifier”, ha consolidato l’interesse verso questa figura iconica dell’horror moderno. Con incassi record (oltre $90 milioni contro un budget ridotto), queste produzioni mostrano quanto il pubblico sia attratto dai killer mascherati dal sorriso inquietante.
personaggi principali e cast
- Katie Douglas – Quinn Maybrook
- Dr. Glenn Maybrook – padre di Quinn
- Frendo – clown antagonista mascherato
- Membri del cast secondario non ancora annunciati
- Squadra tecnica composta da Eli Craig (regista), Adam Cesare (sceneggiatore) e Carter Blanchard (co-sceneggiatore)
- Produttori: Georges Bermann e Wyck Godfrey
L’attesa cresce mentre si definiscono dettagli sulla produzione; la data d’uscita prevista è fissata per il prossimo maggio, segnando così l’inizio della stagione estiva dedicata alle nuove proposte horror del cinema mainstream.