Cliffhanger di law & order: svu che ci hanno fatto arrabbiare

La serie televisiva Law & Order: SVU è nota per aver concluso alcuni episodi con finali a suspense che hanno suscitato reazioni di rabbia tra il pubblico. La narrazione si concentra sulla tutela e il supporto delle vittime di abusi sessuali, e molte puntate si sono concluse con cliffhanger ambigui, pensati per lasciare un impatto duraturo. Questi finali spesso sono stati seguiti da sviluppi successivi nel corso della serie, ma alcuni hanno provocato frustrazione e indignazione tra gli spettatori.
Le trame sospese o i cliffhanger più controversi hanno contribuito a rendere la serie più coinvolgente, anche se in alcuni casi hanno sfiorato la gratuità o l’eccesso di sensazionalismo. In questa analisi vengono esaminati alcuni dei momenti più significativi e discussi, evidenziando come le scelte narrative abbiano influenzato la percezione complessiva dello show.
10. William Lewis si suicida davanti a Benson
“Post-Mortem Blues” (Stagione 15, Episodio 21)
L’incubo di Olivia Benson sotto le mani del serial killer William Lewis ha rappresentato uno degli episodi più inquietanti di Law & Order: SVU. Lewis aveva tormentato Benson attraverso varie azioni estreme, arrivando ad avvicinarsi al tentativo di stupro. La scena finale dell’episodio mostra Lewis che si spara davanti a Benson durante un confronto psicologico teso. Questo momento ha suscitato scalpore per la sua natura troppo cruda e gratuita, oltre a essere stato considerato inutile dal punto di vista narrativo. La scena ha avuto effetti devastanti sulla psiche del personaggio di Benson ed è stata ritenuta una scelta sceneggiata eccessiva e sensazionalistica.
9. La fine dell’ultimo episodio di Stabler
“Smoked” (Stagione 12, Episodio 24)
L’addio al personaggio di Elliot Stabler nella serie è ricordato come uno dei momenti più intensi e disturbanti. L’episodio culmina con un evento tragico: durante un’indagine su uno stupro, Darius — il nipote problematico di Fin — rapisce una bambina e provoca una sparatoria in ufficio. Questo atto porta alla morte di tre persone, tra cui Sister Peg, un personaggio molto amato dal pubblico. La scena finale lascia senza parole gli spettatori, poiché Stabler scompare senza salutare Benson, creando un senso di vuoto e ingiustizia.
8. Le minacce ai ruoli di Stabler e Jeffries alla fine della prima stagione
“Slaves” (Stagione 1, Episodio 22)
L’ultimo episodio della prima stagione presenta un cliffhanger volto a mettere in discussione la posizione professionale dei detective Elliot Stabler e Monique Jeffries. Dopo una valutazione psichiatrica condotta sui membri del team dello SVU, viene deciso che sia Jeffries che Stabler rappresentano elementi problematici per l’unità. Questa scelta narrativa sembra più volta a creare tensione che ad approfondire lo sviluppo dei personaggi.
Sebbene ci sia una volontà encomiastica nel voler prevenire comportamenti violenti tra le forze dell’ordine, questa storyline si rivela superficiale e stereotipata, contribuendo solo alla percezione negativa dei personaggi coinvolti.
7. Il nipote di Fin minaccia lui dopo aver confessato omicidio
“Venom” (Stagione 7, Episodio 18)
Darius — il fratellastro biologico del figlio di Fin — è protagonista di una storyline complessa che culmina in atti estremi. Dopo essere stato rivelato come colpevole dell’omicidio di qualcuno che aveva violentemente aggredito lui stesso in passato, Darius si rifiuta di accettare un patteggiamento e minaccia Fin promettendogli vendetta. La trama avrebbe potuto avere un epilogo più soddisfacente se Darius avesse ricevuto una punizione giusta invece che continuare a minacciare la famiglia in modo gratuito.
6. Maddie Flynn ancora dispersa
“Tunnel Blind” (Stagione 25, Episodio 1)
Nella prima puntata della stagione venticinque si assiste ad una delle storyline più frustranti: Olivia Benson diventa ossessionata dalla ricerca della giovane Maddie Flynn scomparsa misteriosamente. La relazione con i familiari della ragazza diventa troppo invadente, lasciando gli spettatori insoddisfatti perché Maddie non viene trovata alla fine dell’episodio. Inoltre, l’intervento emotivo della madre disturbava ulteriormente l’equilibrio narrativo ed era percepito come esagerato.
5. Scambio simbolico tra Benson e Stabler dopo il salvataggio
“All Pain Is One Malady”/”With Many Names” (Sezioni rispettivamente stagioni TV diverse)
A conclusione della stagione ventiquattro dello SVU – seguito poi dallo spin-off – i due protagonisti condividono un momento intimo: dopo aver salvato la vita l’uno all’altra durante un tentativo omicida in un diner, scambiano regali simbolici che rafforzano il loro legame affettivo. Questa scena sembrava poter rappresentare un forte cliffhanger sul rapporto tra i due personaggi principali; tuttavia,la successiva pausa lunga ha interrotto ogni possibile sviluppo immediato del rapporto tra Benson e Stabler.
L’affetto reciproco rimaneva evidente anche quando Benson consegnò il ciondolo portafortuna donatole da Stabler alla sorella Eileen Flynn—un gesto simbolico che cancellò quasi ogni traccia delle emozioni condivise precedentemente.
4. William Lewis prende in ostaggio Benson
“Her Negotiation” (Stagione 14, Episodio 24)
Nella storia iniziata come cliffhanger nella quattordicesima stagione ed esplosa nel season premiere successivo, William Lewis ritorna a minacciare Olivia Benson nel suo appartamento.
Durante questa fase critica,Lewis tiene pistola puntata contro Benson mentre lei è immobilizzata su una sedia .
Questo scenario appare poco credibile considerando l’esperienza professionale del personaggio principale.
Inoltre,prima ancora che questo episodio fosse trasmesso era già noto che Law & Order: SVU non sarebbe stata rinnovata per la quindicesima stagione .
This cliffhanger risked the series ending with Benson as hostage in her own home—a scenario that avrebbe compromesso anni di lavoro sulla figura della poliziotta forte ed empatica.
3. Lo stupratore di Harper sfugge alla giustizia
“Closure”, Parte I (Stagione 1)
L’episodio “Closure” introduce Harper come vittima disillusa dal sistema giudiziario; incapace inizialmente d’identificare lo stupratore durante il testimonio al line-up
,l’esito finale vede Harper costretta ad affrontare da sola il suo trauma quando uccide il suo aggressore nella seconda parte dell’episodio.”
Questa conclusione ha generato grande rabbia nei confronti del sistema giudiziario stesso,
suscitando empatia verso Harper ma anche frustrazione per l’impunità dello stupratore.
Dopo questa vicenda,
la sua storia prosegue nella seconda parte con Harper che uccide definitivamente lo stupratore;
2. Il capitano Cragen accusato ingiustamente dell’omicidio strong >
“Rhodium Nights” (Stagione XIII , Episodio XXIII)
h3 >
Nell’episodio “Rhodium Nights”, Cragen si risveglia trovato davanti ad un cadavere nel suo letto senza ricordo alcuno delle circostanze.
I sospetti ricadono subito su di lui poiché leader dello SVU ed elemento chiave nelle indagini contro figure potenti; em>
Tuttavia,questa ipotesi appare poco credibile considerando la reputazione impeccabile del capitano nell’ambiente investigativo. p >
L’intento narrativo era quello di creare suspense attorno all’accusa infondata contro Cragen mentre si cercava una soluzione per dimostrare la sua innocenza;questo stratagemma sembrava più finalizzato ad aumentare l’audience piuttosto che offrire uno sviluppo credibile o coerente con i caratteri già noti dello show . p >
A distanza di anni questa storia appare come mera strategia commerciale piuttosto che come trama solida.
” p >