Clayface dc comics: tre diversi joker nella nuova foto del set

Il panorama delle produzioni DC sta vivendo un momento di grande fermento, con numerosi progetti in fase di sviluppo che stanno attirando l’attenzione degli appassionati e degli esperti del settore. Tra questi, si evidenziano le recenti indiscrezioni legate alle riprese di “Clayface” e ai dettagli emergenti sul possibile coinvolgimento del Joker nel nuovo universo narrativo della DC. Questo articolo analizza le ultime novità riguardanti le riprese, gli indizi lasciati sul set e il possibile collegamento con storie iconiche dei fumetti, offrendo una panoramica completa sui futuri sviluppi della franchise.
le ultime foto di set per un film dcu del 2026 hanno suscitato misteri sul joker
riprese in corso e dettagli dal set
Le riprese di “Clayface”, diretto da James Watkins e previsto per il rilascio il 11 settembre 2026, sono attualmente in fase avanzata. Le immagini provenienti dal set mostrano Tom Rhys Harries nel ruolo principale con un look evidentemente segnato da ferite, presumibilmente post-incidente che lo trasforma nell’antieroe. Tra i dettagli visibili nelle foto spiccano elementi legati alla Gotham City del DC Universe, come pattuglie della GCPD e graffiti urbani.
Tra gli elementi più interessanti emerge la presenza di un graffiti che recita “The Jokers”. Questa scritta potrebbe rappresentare un primo riferimento al villain più iconico dell’universo DC o indicare una presenza futura del personaggio nel film. La forma plurale suggerisce la possibilità di un approfondimento sulla figura dei Jokers come gruppo o come più versioni del clown criminale.
È importante sottolineare che molte scene vengono girate con dettagli sfocati o nascosti, rendendo difficile trarre conclusioni definitive sulla trama o sui personaggi coinvolti. Ricordiamo che anche altri film precedenti hanno incluso riferimenti visivi che poi sono stati esclusi dalla versione finale.
clayface sulla pista di storie classiche della dc comics
possibili collegamenti con “three jokers”
Un elemento che ha alimentato varie speculazioni è il graffiti “The Jokers”, apparso sul set di Clayface. Questa dicitura potrebbe non indicare semplicemente più Joker ma anche una gang o un circolo ristretto associato al villain. Un’altra ipotesi suggerisce che questa sigla possa prefigurare l’introduzione nel film di più versioni del Joker, ispirandosi alla miniserie a fumetti “Three Jokers”.
La serie a fumetti pubblicata nel 2020 da Geoff Johns e Jason Fabok ha rivelato l’esistenza di tre differenti incarnazioni dell’arci-nemico di Batman: il Criminal, il Clown e il Comedian. Questa narrazione spiega come il Joker abbia evoluto la propria identità attraverso i decenni, diventando praticamente implacabile. Adattare questa idea all’interno dell’universo cinematografico potrebbe contribuire a risolvere uno dei problemi principali legati alla saturazione del personaggio.
Nell’attuale fase dello sviluppo della DC Cinematic Universe (DCU), si prospetta l’introduzione di molteplici versioni del Joker interpretate da diversi attori storici come Jack Nicholson, Heath Ledger, Jared Leto, Joaquin Phoenix e Barry Keoghan. Ciò permetterebbe ai registi di esplorare tutte le sfaccettature dell’iconico villain senza dover limitarsi a una sola interpretazione.
il significato dietro i graffiti di clayface e la loro potenziale importanza narrativa
ipotesi alternative sull’origine dei graffiti
I graffiti trovati sul set potrebbero non essere necessariamente riferimenti diretti ai vari Jokers bensì simboli riferiti ad altri criminali senza legami tra loro. Gotham è spesso rappresentata come città dominata da bande criminali ispirate a temi teatrali o clowneschi; questo già si era visto nel film The Batman, con la gang chiamata “Train Gang”, composta da teppisti mascherati con facce da clown senza connessioni chiare con il Joker stesso.
Un’altra possibilità è che queste scritte anticipino l’arrivo ufficiale del Joker nella narrazione cinematografica: dato che il film su Clayface sarà una storia d’origine, potrebbe mostrare una gang clownistica preesistente prima dell’emergere definitivo del personaggio. In questa ottica, la banda potrebbe aver fornito ispirazione al futuro clown criminale.
Infine, è plausibile che “The Jokers” rappresenti invece un riferimento alle persone vicine al Joker stesso — come Harley Quinn o Punchline — creando così uno scenario in cui l’universo si arricchisce di figure multiple appartenenti alla sua cerchia ristretta.
L’adattamento della saga “Three Jokers” all’interno dell’universo cinematografico potrebbe rappresentare una soluzione efficace per affrontare la complessità multipla delle interpretazioni del personaggio. La presenza simultanea di diverse incarnazioni permetterebbe inoltre ai registi di creare narrazioni più ricche e articolate sui vari aspetti dell’arcinemico di Batman.