Classifica streaming sanremo 2025 a sette mesi dal festival

Contenuti dell'articolo

le canzoni di sanremo 2025: la classifica dei brani più ascoltati a sette mesi dal festival

A oltre sette mesi dalla conclusione di Sanremo 2025, l’interesse del pubblico per le canzoni in gara non si è affatto spento. Analizzando i dati aggiornati di Spotify, piattaforma leader nello streaming musicale, si può osservare quali sono i brani più apprezzati e ascoltati nel tempo. Questa panoramica fornisce un quadro chiaro delle preferenze del pubblico e della durata dell’impatto delle canzoni del festival.

la classifica delle canzoni più ascoltate su spotify dopo sanremo 2025

posizione e performance dei brani in classifica

La top ten delle tracce più streammate include artisti di grande rilievo, con numeri impressionanti che attestano la loro popolarità anche a distanza di mesi dall’evento. La prima posizione spetta a Olly con il brano “Balorda nostalgia”, che ha superato i 101 milioni di stream. Al secondo posto troviamo Achille Lauro, con “Incoscienti giovani”, che ha raggiunto circa 67 milioni di ascolti. Seguono altri artisti come Lucio Corsi, Giorgia e Fedez, tutti con numeri significativi.

dettaglio della classifica completa

Sempre più in alto nella graduatoria si collocano pezzi come:

  • Bresh – La tana del granchio
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Irama – Lentamente strong>
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7 strong >
    • dettagli sui protagonisti e sulle tendenze musicali post-festival

      I dati raccolti mostrano come alcune tracce siano riuscite a mantenere una forte presenza nelle playlist degli utenti, dimostrando una longevità significativa rispetto all’onda mediatica del momento. La capacità di alcuni artisti di prolungare l’interesse attorno ai loro brani evidenzia l’importanza della promozione digitale e dell’engagement continuo con il pubblico.

      Nella lista figurano nomi notissimi come:

      • Olly, Achille Lauro, Lucio Corsi, Giorgia, Fedez, Bresh, Rose Villain, Gaia, Coma_Cose, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento, The Kolors, Serena Brancale, Rkomi, Irama, Elodie.
      • Noemi, Sarah Toscano, Brunori Sas, Tony Effe, Willie Peyote, Rocco Hunt, Modà, Francesco Gabbani, Joan Thiele, Clara (ex voce dei Litfiba), Francesca Michielin e Simone Cristicchi.
      • Pezzi meno recenti ma ancora molto ascoltati: Marcella Bella e Massimo Ranieri.

      .

Rispondi