Classifica streaming sanremo 2025 a sei mesi dal festival

Sanremo 2025: le canzoni più ascoltate a sei mesi dal festival
Sei mesi dopo la conclusione di Sanremo 2025, l’interesse per le tracce presentate dai partecipanti continua a crescere, confermando il loro successo anche oltre il palco. Analizzare i dati di streaming offre una panoramica sulla popolarità delle canzoni tra il pubblico, evidenziando quali brani hanno mantenuto maggiore attenzione nel tempo. In questo contesto, Spotify rappresenta uno degli strumenti principali per monitorare le preferenze degli ascoltatori e comprendere quali pezzi si siano affermati come i più apprezzati.
la classifica di spotify a metà anno
La classifica delle canzoni più streammate del Festival di Sanremo 2025 aggiornata a metà luglio mostra un quadro chiaro delle preferenze del pubblico. La top ten è dominata da artisti che hanno saputo conquistare gli ascoltatori con brani che continuano a riscuotere grande successo, anche molti mesi dopo la kermesse. La piattaforma di streaming on demand rivela come alcuni pezzi abbiano superato i cento milioni di stream, testimoniando una forte risonanza sul pubblico italiano e internazionale.
le canzoni più ascoltate
Sul podio dei brani più ascoltati troviamo:
- Balorda nostalgia di Olly con oltre 90 milioni di stream
- Incoscienti giovani di Achille Lauro con circa 58 milioni di stream
- Volevo essere un duro di Lucio Corsi con oltre 57 milioni di stream
- Battito di Fedez con circa 53 milioni di stream
- La cura per me interpretata da Giorgia con poco meno di 53 milioni di stream
gli altri brani in classifica
Sono presenti numerosi artisti che continuano ad attrarre un vasto pubblico:
- Bresh – La tana del granchio: +1 rispetto alla precedente posizione, con oltre40 milioni e mezzo di stream strong>
- Rose Villain – Fuorilegge strong>: -1 posizione, con circa40 milioni e duecentomila streaming strong>
- : circa36 milioni e ottocentomila streams
- Coma_Cose – Cuoricini : oltre35 milioni e quattrocentomila streams
- : circa34 milioni e centomila streams
dettagli sui protagonisti della scena musicale post-Sanremo
I risultati della classifica indicano come alcuni artisti abbiano consolidato il proprio successo grazie alla diffusione digitale. La capacità dei brani più popolari di mantenere alta l’attenzione dimostra l’efficacia delle strategie promozionali adottate dai loro team e la forte connessione con il pubblico.
Ecco alcuni dei nomi che emergono dalla top chart:
- Olly;
- Achille Lauro;
- Lucio Corsi;
- Fedez;
- Giorgia;
- Bresh; li>;
- Rose Villain; li>;
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento; li>;
- Coma_Cose; li>;
- Gaia. li>;
;
;
;
;