Classifica Spotify di Sanremo 2025 a 70 giorni dal Festival

le canzoni di sanremo 2025: i brani più ascoltati su spotify dopo il festival
Con oltre due mesi dalla conclusione di Sanremo 2025, si può fare un’analisi dettagliata delle preferenze del pubblico attraverso le statistiche di streaming. La piattaforma Spotify, leader nel settore, fornisce una panoramica aggiornata sui brani più ascoltati tra i ventinove partecipanti alla kermesse musicale. Questo approfondimento permette di comprendere quali pezzi hanno avuto maggiore successo oltre le polemiche e le sorprese della settimana festivaliera.
la classifica dei brani più streammati di sanremo 2025 secondo spotify
posizioni principali e tendenze generali
La classifica aggiornata alle ore 00:00 di martedì 22 aprile mostra come alcuni artisti abbiano conquistato la scena digitale con numeri significativi. In prima posizione si trova il brano “Balorda nostalgia” interpretato da Olly, con oltre 65 milioni di stream. Al secondo posto si colloca “Battito”, brano di Fedez, che supera i 43 milioni. La terza posizione è occupata da “Incoscienti giovani” di Achille Lauro, con circa 40 milioni e mezzo di stream.
sorpassi e cali nella classifica generale
Sono presenti variazioni nelle posizioni rispetto alle settimane precedenti, evidenziando come l’interesse del pubblico possa mutare nel tempo. Tra gli episodi più rilevanti, si nota l’aumento delle ascoltazioni per “La tana del granchio” di Bresh (+1 posizione) e l’incremento significativo per “Anema e core” interpretato da Serena Brancale (+4). D’altro canto, alcuni brani come “Damme ‘na mano” di Tony Effe registrano un calo (-3).
artisti e brani più ascoltati: focus sui protagonisti musicali
I dati dimostrano che gli artisti con maggiore impatto sono rappresentati da una varietà di generi e stili musicali, confermando la diversità del panorama sanremese. Oltre ai primi tre in classifica, spiccano anche:
- Giorgia
- Lucio Corsi
- Rose Villain
- Bresh strong>
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento strong >
- Coma_Cose strong >
- Rkomi strong >
- The Kolors strong >
- Gaia strong >
- Serena Brancale strong >
- Elodie strong >
- Irama strong >
- Brunori Sas strong >
- Noemi strong >
- Sarah Toscano strong >
- Willie Peyote strong >
- Rocco Hunt strong >
- Clara forte>
- Modà li >
- Joan Thiele Strong > li >
- Francesco Gabbani Strong >
Francesca Michielin Strong >
Simone Cristicchi Strong >
Marcella Bella Strong >
Massimo Ranieri Strong >
L’analisi dei dati evidenzia come alcune canzoni abbiano saputo mantenere o aumentare il loro appeal nel tempo, riflettendo le preferenze durature degli ascoltatori italiani.