Classifica singoli sanremo 2025 su spotify

le canzoni di sanremo 2025: la classifica aggiornata sui più ascoltati in streaming
A oltre tre mesi dalla conclusione di Sanremo 2025, l’attenzione si sposta non solo sulle performance dal vivo, ma anche sulle preferenze del pubblico attraverso le piattaforme digitali. La piattaforma di streaming Spotify fornisce un quadro dettagliato dei brani più ascoltati, offrendo una prospettiva interessante sulla ricezione delle canzoni in gara. Questo approfondimento analizza la classifica aggiornata al 22 maggio, evidenziando i pezzi che continuano a riscuotere grande successo tra gli utenti.
analisi della classifica spotify delle canzoni di sanremo 2025
principali brani più ascoltati
Sulla base dei dati aggiornati alla mezzanotte del 22 maggio, la lista dei brani più streammati vede un predominio di artisti italiani noti e apprezzati dal pubblico. In prima posizione si trova Olly con “Balorda nostalgia”, che supera i 76 milioni di stream. Al secondo posto si colloca Fedez con “Battito”, con oltre 48 milioni. Segue Achille Lauro con “Incoscienti giovani”, anch’esso sopra i 48 milioni di ascolti. Questi numeri testimoniano come le canzoni siano ancora molto presenti nelle playlist degli utenti, ben oltre il periodo immediatamente successivo al festival.
sintesi delle tendenze musicali post-festival
I dati indicano che i brani più popolari sono caratterizzati da uno stile variegato, che spazia dal pop al rap e all’indie. La posizione elevata di artisti come Giorgia, Lucio Corsi e Rose Villain sottolinea la varietà musicale presente tra le proposte del festival. Le preferenze mostrano anche una certa stabilità nel tempo per alcuni pezzi, mentre altri registrano variazioni minime rispetto alle settimane precedenti.
artisti e canzoni più ascoltate in dettaglio
- Olly – Balorda nostalgia
- Fedez – Battito
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Giorgia – La cura per me
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Rose Villain – Fuorilegge
- Bresh – La tana del granchio strong>
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola strong > li >
- Coma_Cose – Cuoricini strong > li >
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore strong > li >
- Gaia – Chiamo io chiami tu strong > li >
- Rkomi – Il ritmo delle cose strong > li >
- Serena Brancale – Anema e core strong > li >
- Irama – Lentamente strong > li >
- Elodie – Dimenticarsi alle 7 strong > li >
- Noemi – Se t’innamori muori strong > li >
- Tony Effe – Damme ‘na mano strong > li >
- Brunori Sas – L’albero delle noci strong > li >
- Sarah Toscano – Amarcord strong > li >
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie strong > li >
- Rocco Hunt – Mille vote ancora strong > li >
- Modà – Non ti dimentico strongly >
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Joan Thiele – Eco
- Clara – Febbre
- Francesca Michielin – Fango in Paradiso
- SimoCristicchi – Quando sarai piccola
- Pelle diamante – Marcella Bella
-
L’analisi conferma come alcune tracce abbiano mantenuto una forte presenza nelle playlist degli ascoltatori anche dopo il festival. La varietà stilistica riflette le diverse preferenze del pubblico italiano, rendendo evidente l’impatto duraturo dei brani selezionati durante Sanremo 2025.