Classifica delle canzoni dell’album a sorpresa di justin bieber, swag

Il panorama musicale odierno continua a essere caratterizzato da produzioni che mescolano generi e stili differenti, spesso influenzati dalle tendenze del momento. Tra le novità più discusse si annovera il nuovo album di Justin Bieber, intitolato Swag, un progetto sorprendente che presenta 21 tracce. La pubblicazione ha attirato l’attenzione non solo per la qualità musicale, ma anche per alcuni episodi di cronaca e scelte artistiche controverse.
analisi generale dell’album Swag
le caratteristiche principali e le controversie
Swag si distingue per la varietà di brani, che spaziano dal pop al trap, con molte collaborazioni e sperimentazioni sonore. Nonostante ciò, alcune tracce sono state oggetto di discussione a causa di scelte estetiche o contenutistiche. In particolare, alcune clip inserite nel progetto hanno suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e i critici.
le tracce più discusse e le loro peculiarità
brani principali e le loro caratteristiche distintive
21 – Forgiveness
A differenza delle altre canzoni dell’album, “Forgiveness” non vede Bieber come interprete principale, essendo interpretata dal pastore Marvin Winans. Si tratta di una composizione molto bella, ma risulta difficile inserirla tra i brani più rappresentativi del disco poiché manca della voce del cantante canadese.
20 – Soulful
In questa breve clip di 36 secondi, Druski elogia la “anima” di Bieber in modo scherzoso. La traccia è caratterizzata da un tono leggero ed è accompagnata da un’interazione tra i due artisti che può sembrare fuori contesto rispetto al resto dell’album.
19 – Swag
La traccia omonima del disco non si distingue particolarmente per profondità emotiva; mancano momenti significativi rispetto ad altri pezzi dedicati alla famiglia o ai sentimenti personali. Pur avendo un ritmo vivace, non riesce a lasciare un segno forte.
18 – Standing On Business
Un breve estratto di circa cinquanta secondi che riprende un’interazione con paparazzi, arricchito da una conversazione tra Bieber e Druski. Sebbene divertente, questa clip sembra poco rilevante ai fini dell’intero progetto musicale.
17 – Zuma House
Tecnicamente semplice e acustica, questa traccia appare molto cruda e meno rifinita rispetto alle altre canzoni del disco. La registrazione sembra effettuata con strumenti casalinghi o smartphone ed è troppo breve per avere un impatto duraturo.
- Justin Bieber
- Druski (comico e attore)
- Cash Cobain (artista collaboratore)
- Eddie Benjamin (musicista)