Cime tempestose: emerald fennell svela la sua versione scandalosa del romanzo

approfondimento sull’adattamento cinematografico di cime tempestose
Il nuovo progetto di adattamento di Cime Tempestose, diretto da Emerald Fennell, ha suscitato un ampio dibattito pubblico fin dalla sua presentazione. La regista ha difeso le scelte artistiche e il casting, affrontando diverse critiche provenienti dal pubblico e dagli appassionati del romanzo originale di Emily Brontë. In questo articolo vengono analizzate le principali controversie legate a questa produzione, con particolare attenzione alle motivazioni della regista e alle reazioni degli spettatori.
le polemiche sul casting e sulla rappresentazione dei personaggi
scelta degli attori principali
Tra i punti più discussi vi sono le decisioni riguardanti il cast. La presenza di Margot Robbie come Catherine Earnshaw e di Jacob Elordi nel ruolo di Heathcliff ha generato numerose critiche. Le contestazioni si concentrano principalmente su due aspetti:
- Età e nazionalità degli interpreti: Margot Robbie, attrice australiana con 34 anni, interpreta una protagonista adolescente, mentre molti ritengono che la sua bellezza troppo moderna non sia fedele al personaggio originale, che aveva circa 17 anni nel romanzo.
- Etnia dei personaggi: Elordi, anch’egli australiano bianco, interpreta Heathcliff, descritto nel testo come un personaggio spesso associato a caratteristiche etniche specifiche, come la pelle scura o la figura dello “zingaro”, elemento che ha portato alcuni a definire questa scelta come un esempio di whitewashing.
dichiarazioni della regista sul casting
Emerald Fennell ha spiegato le ragioni dietro queste scelte durante il Brontë Women’s Writing Festival. Ha affermato che Jacob Elordi le ricordava molto l’illustrazione classica di Heathcliff presente nelle edizioni del romanzo da lei possedute da giovane. Per quanto riguarda Margot Robbie, la regista ha sottolineato che cercava un’attrice con un “potere soprannaturale”, capace di incarnare una figura quasi divina e magnetica come Cathy.
sovrapposizione tra contenuti originali e interpretazioni moderne
Dopo l’uscita del trailer ufficiale, molte critiche sono state rivolte anche alla rappresentazione del contenuto narrativo. In particolare si è evidenziata una forte accentuazione delle sfumature sessuali ed erotiche presenti nella trasposizione cinematografica rispetto al testo originale. La regista ha difeso questa scelta sostenendo che il romanzo stesso conteneva elementi scandalosi all’epoca in cui fu scritto, riflettendo così la sua volontà di mantenere intatti alcuni aspetti fondamentali dell’opera.
dettagli sulla struttura dell’adattamento
focus sulla prima parte del romanzo
L’approccio adottato da Fennell prevede una narrazione centrata esclusivamente sulla prima metà de Cime Tempestose. La regista ha spiegato che preferisce lasciare aperta l’interpretazione sulle vicende successive alla morte di alcuni protagonisti per rispettare la complessità del testo originale. Ha inoltre sottolineato che uno dei punti distintivi dell’opera è proprio il fatto che non esiste un’unica interpretazione condivisa dai lettori.
personaggi e partecipanti principali della produzione
- Membri del cast:
- – Margot Robbie (Catherine Earnshaw)
- – Jacob Elordi (Heathcliff)
© RIPRODUZIONE RISERVATA