Cillian Murphy si dice lusingato per la somiglianza con un infetto emaciato

Il mondo del cinema horror si prepara ad accogliere il ritorno di uno dei franchise più iconici, con l’attesa per il nuovo capitolo che promette di ampliare e approfondire la saga. Le recenti indiscrezioni e le conferme ufficiali indicano un coinvolgimento di personaggi già noti, tra cui Cillian Murphy, e un’evoluzione narrativa che mira a consolidare la storia nel contesto post-apocalittico. In questo articolo vengono analizzate le novità più rilevanti riguardo al progetto “28 Anni Dopo – Il Tempio delle Ossa”, i dettagli sulla presenza degli attori principali e le prospettive future del franchise.
le anticipazioni sul nuovo film della saga
il ritorno di cillian murphy nel franchise
Inizialmente, il trailer di 28 Anni Dopo aveva alimentato speranze tra i fan riguardo a un possibile ritorno di Cillian Murphy, interprete originale di Jim in 28 Giorni Dopo. La sua assenza in 28 Settimane Dopo aveva generato tristezza tra gli appassionati, ma le recenti dichiarazioni hanno chiarito che Murphy riapparirà in modo significativo nel nuovo film. Boyle ha confermato che l’attore tornerà nei panni di Jim in 28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa, con un cameo esteso che potrebbe portarlo a ricoprire anche il ruolo principale nel terzo capitolo ancora in fase di sviluppo.
le dichiarazioni dell’attore e i dettagli sulla produzione
Cillian Murphy, intervistato da The Observer, ha commentato con ironia le speculazioni sul suo ruolo come zombie, definendo divertente il fatto che molti credano possa somigliare a un cadavere ambulante. Ha inoltre precisato che il suo impegno nel nuovo film sarà limitato a un breve periodo, invitando comunque gli spettatori ad attendere la visione del secondo capitolo per supportare la realizzazione della trilogia. Boyle aveva precedentemente sottolineato come l’uso della presenza di Murphy fosse strategico per ottenere finanziamenti e interesse da parte degli studi.
cosa si conosce sul nuovo capitolo “28 anni dopo – il tempio delle ossa”
ambientazione e trama principale
Il sequel diretto da Nia DaCosta riprenderà gli eventi lasciati in sospeso nel precedente, incassando oltre 150 milioni di dollari a livello globale. La narrazione si focalizzerà su figure chiave come Spike, legame emotivo tra i due film, impegnato nella lotta contro una setta guidata dal dottor Kelson. La storia approfondirà anche le vicende legate al personaggio di Sir Jimmy Crystal e alle sue influenze sulla sopravvivenza in un mondo ormai dominato dal caos.
differenze tematiche e sviluppo narrativo
L’opera si propone non solo come prosecuzione dell’horror originale ma anche come evoluzione tematica del franchise. Con DaCosta alla regia e Garland alla sceneggiatura, il film introdurrà nuovi elementi narrativi che esplorano diversi approcci alla sopravvivenza: uno più clinico e controllato rappresentato dal dottor Kelson, l’altro caotico e settario incarnato da Jimmy Crystal.
- Cillian Murphy — Jim (possibile ruolo principale)
- Aaron Taylor-Johnson — Personaggio non specificato
- Jodie Comer — Personaggio non specificato
- Ralph Fiennes — Personaggio non specificato
- SpiKe — Legame emotivo tra i film
- Dottor Kelson — Antagonista clinico
- Sir Jimmy Crystal — Leader settario
L’uscita ufficiale è prevista per il 16 gennaio 2026 nelle sale cinematografiche italiane. La saga si sta evolvendo verso una dimensione più complessa ed articolata, mantenendo vivo l’interesse attorno ai personaggi storici mentre introduce nuove dinamiche narrative.