Cillian Murphy parla del suo legame personale con il ruolo in Steve

Il percorso professionale di Cillian Murphy prosegue con il suo nuovo ruolo nel film Steve, un dramma che vede l’attore interpretare un insegnante di una scuola di riforma in crisi. Ambientato in un solo giorno negli anni ’90, il film si ispira alla novella Shy di Max Porter del 2023 e ha fatto la sua prima mondiale al Toronto International Film Festival. Questo progetto rappresenta il secondo impegno cinematografico di Murphy dopo la conquista dell’Oscar nel 2024 per la sua performance in Oppenheimer. La critica ha lodato ancora una volta l’interpretazione dell’attore, sottolineando anche la presenza di un cast straordinario che affronta tematiche quali salute mentale, dipendenze e traumi passati.
ruolo e caratteristiche del personaggio principale
la rappresentazione di steve da parte di cillian murphy
Cillian Murphy interpreta un insegnante sotto stress, incaricato di guidare studenti con molteplici sfide personali. L’attore ha spiegato che il suo personaggio si distingue per alcune peculiarità visive, come i segni scritti sulle mani. Murphy ha commentato: “Era una cosa semplice, ma significativa.” Riflettendo sulla propria esperienza personale, ha detto che Steve appare spesso “in ritardo sul tempo”, come se fosse sempre inseguito dalla fretta e dalle incombenze quotidiane. Questa scelta narrativa è stata motivata dal desiderio di mostrare quanto possa essere complesso mantenere equilibrio tra vita personale e professionale.
l’approccio pedagogico del personaggio
Murphy ha descritto Steve come un educatore che cerca di trasmettere ai propri studenti il senso del valore personale. Nonostante le difficoltà personali, egli si impegna a mostrare loro che sono importanti e meritevoli di attenzione. Il suo metodo si basa sull’empatia e sulla volontà di far sentire ogni ragazzo accolto, specialmente in una scuola non convenzionale dove molti giovani sono esclusi dalla società.
l’aspetto visivo come elemento narrativo
L’immagine esteriore di Steve riflette profondamente la sua interiorità. Un dettaglio significativo sono le scritte sulle mani dell’insegnante, simbolo della costante sensazione di mancanza di tempo. Murphy ha spiegato: “Le scritte rappresentano promemoria pratici, come numeri o attività da svolgere.” Questo elemento visivo aiuta a comprendere meglio lo stato emotivo del personaggio, evidenziando le sue preoccupazioni quotidiane legate alle responsabilità lavorative e alle condizioni della sua auto ormai decadente.
interpreta il finale del film secondo cillian murphy
Il finale di Steve presenta elementi ambigui riguardo al destino del protagonista e della giovane studentessa Shy (interpretata da Jay Lycurgo). Murphy ha dichiarato che spetta allo spettatore decidere cosa sia realmente accaduto:
“È tutto lasciato all’interpretazione del pubblico.” Ha consigliato inoltre ai curiosi di leggere anche il romanzo originale per approfondire l’argomento.
- Cillian Murphy
- Jay Lycurgo (Shy)
- Natalie Dormer
- Aidan Gillen