Cilento: esplora il Monte Cervati e Sapri nella puntata del 30 agosto di Vista Mare

Contenuti dell'articolo

Il palinsesto televisivo di sabato 30 agosto propone un ricco approfondimento delle bellezze del territorio campano, con particolare attenzione al Cilento, attraverso la trasmissione Vista Mare. La puntata, trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 12:00, esplora le meraviglie naturali e storiche di questa regione, offrendo uno sguardo dettagliato sui principali luoghi e le tradizioni locali.

approfondimento sul cilento con vista mare

la conduzione e la struttura della trasmissione

Federico Quaranta torna alla guida di Vista Mare, accompagnato come sempre da Diletta Acanfora, che ricopre il ruolo di inviata e co-conduttrice. La trasmissione è accessibile anche in streaming e on demand tramite l’applicazione gratuita Rai Play.

L’episodio del 30 agosto si concentra sul Cilento, una zona situata nella provincia di Salerno caratterizzata da un paesaggio unico dove il mare cristallino si fonde con le maestose montagne e una storia millenaria.

le tappe principali della puntata

sapri e i tesori marini

Il viaggio inizia dalla cittadina di Sapri, nota per lo Scoglio dello Scialandro, sovrastato dalla famosa statua bronzea della Spigolatrice. Si prosegue lungo la costa visitando la Grotta Petrosino, nota dagli anni ’90, e la più recente Grotta Chiacchio, scoperta nel 2013 e profonda circa 30 metri.

sanza e il suo patrimonio storico-sociale

Nella seconda tappa si esplora il borgo di Sanza. Qui viene ripercorsa la storia legata alla spedizione di Carlo Pisacane, avvenuta nel 1857, quando l’illustre patriota approdò nel Golfo di Policastro inseguendo ideali di libertà. La narrazione include anche un focus sul Parco Nazionale del Cilento.

dettagli sul parco nazionale del cilento e altri luoghi emblematici

il monte cervati e la grotta della madonna della neve

Il Parco Nazionale del Cilento, dominato dal maestoso Monte Cervati, strong > rappresenta uno dei patrimoni naturali più importanti dell’area. Tra i punti d’interesse figura anche la Grotta della Madonna della Neve strong >, nascosta tra le rocce ed elevata a meta spirituale dai fedeli grazie al percorso chiamato Sentiero Storico della Madonna della Neve. em>

Nella mattinata dello stesso giorno sono andate in replica altre due produzioni televisive:

  • Linea Verde Strade d’Italia : condotto da Tinto e Angela Rafanelli, dedicato a Montepulciano in Toscana;
  • Linea Verde Sentieri : condotto da Lino Zani e Giulia Capocchi, focalizzato sul cammino di San Benedetto da Norcia verso Montecassino.

I programmi offrono ulteriori spunti sulla cultura italiana attraverso percorsi tra natura, storia ed enogastronomia.

  • Tinto
  • Angela Rafanelli
  • Lino Zani
  • Giulia Capocchi
  • Sapri
  • Sanza Strong >
  • Rispondi