Ci sono state donne pontefice nella storia?

Conclave, il thriller politico diretto da Edward Berger, ha catturato l’attenzione di pubblico e critica grazie a un finale sorprendente. La trama si sviluppa attorno all’elezione accidentale di un sacerdote intersessuale al ruolo di papa, sfidando le convenzioni tradizionali della Chiesa Cattolica. Questo colpo di scena mette in discussione l’idea che solo gli uomini possano essere scelti come capi della Chiesa Romana.
Il Ruolo Del Cardinale Benitez Nella Trama
Il cardinale Vincent Benitez, recentemente nominato, viene eletto papa nonostante la sua condizione biologica, rivelando così una realtà complessa. L’elezione avviene in un contesto dove la Chiesa ha storicamente escluso le donne da ruoli chiave come cardinali o vescovi. Il film pone interrogativi sulla possibilità di una donna alla guida della Chiesa, suggerendo che sarebbe più accettabile avere un religioso corrotto piuttosto che qualcuno nato con organi femminili.
La Leggenda Della Papessa Giovanna
Secondo fonti storiche del XIII secolo, esiste una leggenda riguardante una papessa chiamata Giovanni Anglico, nota anche come Giovanna. Questa figura avrebbe finto di essere uomo per raggiungere posizioni elevate nella gerarchia ecclesiastica e sarebbe stata eletta nel 855 d.C., prima di essere scoperta e uccisa due anni dopo per aver partorito.
Assenza Di Prove Storiche Per Una Femmina Papa
Non ci sono evidenze ufficiali che confermino l’esistenza di una papessa nella storia della Chiesa Cattolica. Durante il periodo in cui si presume fosse in carica Giovanna, il pontefice era Benedetto III, figura storicamente documentata. Molti storici moderni considerano la figura di Papa Giovanna puramente mitologica.
Perché Le Donne Non Possono Essere Papa
Secondo la dottrina cattolica, solo gli uomini possono ricevere l’ordinazione sacerdotale poiché Gesù Cristo scelse solo discepoli maschi. Pertanto, senza la possibilità di diventare sacerdoti, le donne non possono accedere a ruoli superiori come quello di papa o cardinale.
- Edward Berger – Regista
- Peter Straughan – Scrittore
- Robert Harris – Scrittore
- Ralph Fiennes – Attore (Cardinale)
- Stanley Tucci – Attore (Cardinale Bellini)
- Altri membri del cast non specificati