Chiude l’era del nintendo 3ds: riparazioni per il 2ds xl interrotte

Contenuti dell'articolo

fine dei servizi di riparazione per la gamma 3ds: l’ultimo capitolo

Concludendo un ciclo durato diversi anni, Nintendo ha ufficialmente sospeso i servizi di assistenza tecnica per l’intera famiglia di console Nintendo 3DS, segnando così la fine di un’epoca. Nonostante un avvio caratterizzato da alcune difficoltà e un prezzo iniziale elevato che portò a una riduzione del costo, il sistema ha saputo affermarsi grazie a una vasta libreria di titoli e a una community fedele. La progressiva chiusura dei servizi online, come lo Shop dedicato, ha contribuito a ridimensionare il ruolo della console nel mercato attuale.

l’interruzione definitiva dell’assistenza per il modello New Nintendo 2DS XL

Recentemente, Nintendo ha annunciato che anche il supporto per le riparazioni del New Nintendo 2DS XL è stato concluso. Questa decisione, comunicata attraverso un post su X (ex Twitter) datato 5 settembre 2025, rappresenta l’ultima fase di smantellamento dei servizi di assistenza per tutti i modelli appartenenti alla famiglia 3DS. Il New 2DS XL, pur differendo dal nome, faceva parte della stessa linea e permetteva di giocare sia ai titoli del sistema originale che alle versioni più recenti senza l’effetto tridimensionale.

la fine delle riparazioni per tutte le console della famiglia 3ds

un addio alle riparazioni ufficiali

I servizi di assistenza tecnica sono stati dismessi anche per altri modelli della serie 3DS e 2DS, lasciando ormai nessuna possibilità ufficiale di intervento da parte di Nintendo. La cessazione delle riparazioni riguarda ogni versione disponibile sul mercato, compreso il modello più accessibile come il New 2DS XL. Questa scelta segna la conclusione definitiva dell’assistenza ufficiale da parte del produttore.
Nel corso degli ultimi anni, Nintendo ha progressivamente esaurito le scorte di componenti necessari alle riparazioni, rendendo sempre più difficile mantenere operative i dispositivi più vecchi. La chiusura delle ultime strutture dedicate ai servizi tecnici conferma che la produzione e il supporto diretto sono ormai terminati.
Sebbene le console siano generalmente robuste e affidabili nel tempo, la disponibilità limitata dei ricambi può rendere più complicate eventuali riparazioni tramite terze parti. Restano possibili interventi non autorizzati o presso centri specializzati indipendenti.

la sostituzione del sistema portatile: uno scenario ancora in evoluzione

il ruolo attuale della Nintendo Switch

Anche se la serie 3DS si avvia verso il suo tramonto definitivo con l’interruzione totale dei servizi ufficiali, la sua eredità rimane significativa. La recente diffusione della Nintendo Switch, successore naturale con caratteristiche differenti in termini di portabilità e funzionalità multimediali, non riesce ancora a colmare completamente il vuoto lasciato dai dispositivi portatili precedenti.

L’attuale generazione presenta modelli più grandi e costosi rispetto ai classici sistemi handheld come il Game Boy o la stessa famiglia Nintendo DS/3DS, con prezzi molto più elevati e dimensioni meno compatte. Questo rende difficile immaginare un ritorno a una console esclusivamente dedicata al gaming portatile nel prossimo futuro.

prospettive future nel segmento delle console portatili

Sebbene non siano previste nuove uscite specificamente dedicate al segmento handheld tradizionale nei prossimi anni, potrebbe esserci spazio per innovazioni future che combinino portabilità e funzionalità avanzate. Per ora, Nintendo si concentra esclusivamente sui successori della Switch — come Switch e Switch 2 — sistemi che puntano su versatilità tra modalità portatile e docked ma che hanno perso quel carattere esclusivo legato ai dispositivi dedicati al solo gaming in mobilità.

Personaggi principali:
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Nintendo Switch 2 (ipotetico)
  • Tecnici terzi autorizzati
  • Community appassionate di hardware vintage

Rispondi