Chi ha ereditato bag end dopo frodo e bilbo nell’universo di lord of the rings?

l’evoluzione di Bag End dopo la fine de il Signore degli Anelli
Il destino di Bag End, la celebre dimora dei hobbit nel cuore della Contea, rappresenta un elemento significativo nella conclusione della saga de Il Signore degli Anelli. Dopo l’addio di Frodo e Bilbo alle Terre Selvagge, si apre un capitolo che rivela come questa casa sia stata coinvolta nelle vicende dei personaggi principali e quale ruolo abbia avuto nel loro percorso di vita.
la gestione di Bag End dopo le avventure dei protagonisti
il ritorno di Frodo e il riacquisto della proprietà
Inizialmente, Frodo Baggins aveva lasciato Bag End al suo cugino Lotho Sackville-Baggins, che ne aveva preso possesso sotto l’influenza delle forze oscure. Dopo la liberazione della Contea durante il Scouring, Frodo riprese ufficialmente il controllo dell’abitazione. Nonostante ciò, a causa delle ferite subite e del trauma psicologico legato alla lotta contro Sauron, decise di non stabilirsi definitivamente in quella dimora.
la convivenza con Sam e Rosie
Dopo aver venduto temporaneamente Bag End ai Sackville-Bagginses prima di partire per le Terre Selvagge, Frodo trovò conforto vivendo con Samwise Gamgee e Rosie Cotton. Quest’ultima divenne sua moglie. La casa rimase un punto fermo per la famiglia Gardner: qui nacque Elanor, figlia di Sam e Rosie. Frodo desiderava offrire serenità a Sam, che gli era stato fedele in ogni circostanza.
il lascito finale e l’eredità di Bag End
l’eredità a Samwise Gamgee
Dopo la partenza di Frodo verso le Terre Immortali, il patrimonio fu assegnato a Samwise Gamgee. Come erede diretto del suo amico più caro, egli ricevette anche la proprietà di Bag End. Questa scelta apparve naturale poiché Sam già vi abitava con Rosie; inoltre, divenne sindaco della Contea per sette mandati consecutivi (49 anni). La casa divenne così simbolo del legame tra i due amici.
la continuazione del sogno hobbitico
I figli di Sam e Rosie continuarono a vivere nella dimora storica. Tra loro spiccava Elanor, nata durante gli ultimi anni vissuti a Bag End. Prima della partenza definitiva per le Terre Immortali, Sam aggiunse al Red Book of Westmarch ulteriori ricordi delle sue avventure e dei momenti felici trascorsi in quella casa. Alla morte della moglie Rosie, decise infine di unirsi alle sue radici spirituali nell’Undying Lands.
il significato simbolico del passaggio tra Frodo e Sam
L’abbandono definitivo di Bag End da parte di Frodo rappresenta uno degli aspetti più toccanti dell’intera narrazione tolkeniana. La decisione del protagonista di lasciare Middle-earth per le Terre Immortali sottolinea come il viaggio non fosse solo una questione fisica ma anche spirituale. Sebbene non possa trovare piena pace tra i suoi cari terreni hobbitici, il suo gesto garantisce a Sam un futuro prospero e sereno.
Membri principali coinvolti:- Frodo Baggins
- Samwise Gamgee / Gardner
- Rosie Cotton-Gardner
- Eleanor (figlia)
- Bilbo Baggins
- Lothar Sackville-Bagginses