Champions League Atalanta e Inter: orari, formazioni e programma TV per le sfide con Club Brugge e Slavia

Contenuti dell'articolo

le sfide europee di atalanta e inter: analisi delle partite in programma

Il secondo turno della fase a gironi della UEFA Champions League propone incontri di grande rilievo per le squadre italiane, con l’Atalanta impegnata contro il Club Brugge e l’Inter che affronta lo Slavia Praga. Entrambe le partite si svolgono in orari diversi, offrendo spunti tattici e di forma fisica da osservare attentamente.

atalanta contro club brugge: alla ricerca dei primi punti

contesto e importanza della partita

Alle ore 18:45, al Gewiss Stadium, si disputa una gara cruciale per la squadra bergamasca, reduce da un esordio negativo contro il Paris Saint-Germain, sconfitto per 4-0. La sfida contro il Club Brugge rappresenta un’occasione fondamentale per ottenere i primi punti nel torneo europeo. I belgi sono reduci da un convincente risultato esterno (4-1) contro il Monaco e arrivano a questa partita con buone motivazioni.

chiavi tattiche e formazione prevista

L’Atalanta si presenterà con un modulo difensivo compatto, con Ahanor in difesa affiancato da Kossounou e Djimsiti. Sulle fasce, Bellanova e Zappacosta dovranno migliorare qualità e copertura. In mediana, de Roon sarà il punto di riferimento, con possibili supporti di Ederson o Pasalic. Samardzic agirà alle spalle delle punte Krstovic e potrebbe essere affiancato da altri centrocampisti per garantire equilibrio.
Il Club Brugge si presenta come una squadra molto offensiva sotto la guida dell’allenatore Nicky Hayen. La formazione belga ha caratteristiche tecniche evidenti ed è guidata dall’attaccante Aleksander Stankovic, nato calcisticamente nell’Inter.

probabili formazioni

  • Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic, Pasalic; Krstovic. Allenatore: Juric.
  • Club Brugge (4-2-3-1): Jackers; Sabbe, Ordonez, Mechele, Seys; Audoor, A. Stankovic; Forbs, Vanaken, Tzolis; Tresoldi. Allenatore: Hayen.

L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (anche in qualità 4K), disponibile anche tramite streaming su NOW e Sky Go. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 18:45 con l’arbitraggio affidato all’arbitro norvegese Espen Eskas.

inter contro slavia praga: obiettivo massima continuità

sintesi del match serale a san siro

Dopo la vittoria convincente ottenuta ad Amsterdam contro l’Ajax (0-2), l’Inter torna in campo alle ore 21:00 nel proprio stadio per affrontare lo Slavia Praga. La squadra nerazzurra conferma le proprie caratteristiche tattiche principali — modulo a tre difensori e un centrocampo folto — puntando alla vittoria che consentirebbe di mantenere alta la classifica del girone.

dettagli tattici e formazione prevista

Sarà fondamentale sfruttare eventuali momenti di indecisione degli avversari nelle uscite palla al piede. Probabile ritorno tra i pali di Sommer mentre Bonny potrebbe partire titolare dall’inizio come partner di Lautaro Martinez nel reparto avanzato.

L’avversario dello Slavia Praga si presenta come una squadra aggressiva che predilige il duello individuale sul campo intero. La strategia dei cechi prevederà un approccio fisico forte ed efficace nei contrasti.

formazioni probabili

  • Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Chivu.
  • Slavia Praga (4-2-3-1): Markovic; Doudera, Chaloupek, Zima, Mbodji; Zafeiris,Dorley; Kusej , Cham , Provod ; Chory . Allenatore: Trpisovsky.

L’incontro sarà visibile esclusivamente su Sky (anche in formato ultra HD), disponibile anche tramite streaming su NOW e Sky Go. Il calcio d’inizio è fissato alle ore 21:00 con arbitro inglese Chris Kavanagh alla direzione del match.

Membri del cast:
  • Squadra Atalanta: Carnesecchi , Kossounou , Djimsiti , Ahanor , Bellanova , de Roon , Ederson , Zappacosta , Krstovic .
  • Squadra Club Brugge: Jackers , Sabbe , Ordonez , Mechele , Seys , Audoor , A . Stankovic , Forbs , Vanaken , Tzolis ; Tresoldi .
  • Squadra Inter: Sommer ; Akanji ; Acerbi ; Bastoni ; Dumfries ; Barella ; Calhanoglu ; Sucic ; Dimarco ; Lautaro Martinez ; Thuram .
  • Squadra Slavia Praga: Markovic ; Doudera ; Chaloupek ; Zima ; Mbodji ; Zafeiris ; Dorley ; Kusej ; Cham ; Provod ; Chory .

Rispondi