Chainsaw man, riassunto completo dell’anime per prepararsi al film

Contenuti dell'articolo

l’uscita di “chainsaw man – la storia di reze” si avvicina

Tra pochi giorni, il pubblico potrà assistere alla proiezione del nuovo film dedicato all’universo di Chainsaw Man, intitolato La storia di Reze. La pellicola, distribuita da Eagle Pictures in collaborazione con Sony Pictures e Crunchyroll, arriverà nelle sale italiane a partire dal 23 ottobre 2025. Questo lungometraggio rappresenta un approfondimento narrativo che si inserisce direttamente nella continuity della prima stagione dell’anime, ampliando così l’universo già molto apprezzato dai fan. La produzione cinematografica, realizzata dalla casa MAPPA, promette di portare sul grande schermo un arco narrativo fondamentale per la saga.

contesto e importanza dell’evento cinematografico

Chainsaw Man, tratto dall’omonimo manga di Tatsuki Fujimoto pubblicato da Shūeisha, ha raggiunto più di 30 milioni di copie vendute nel mondo. Il successo del manga ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi come lo Shogakukan Manga Award e tre consecutivi Harvey Awards. L’adattamento anime del 2022 ha consacrato questa serie come uno dei prodotti più innovativi degli ultimi anni, grazie a una regia cinematografica d’avanguardia, una colonna sonora coinvolgente (ricordiamo l’opening “Kick Back” interpretata da Kenshi Yonezu) e una narrazione che combina humor nero con tematiche emotivamente intense.

la trama e i protagonisti principali della saga

L’universo narrativo si concentra su Denji, un sedicenne oppresso dai debiti ereditati dal padre suicida, che lavora come cacciatore di demoni freelance. La sua unica compagnia è ilPochita, un demone-motosega dalle sembianze canine. Il sogno di Denji è semplice: desidera vivere una vita normale, mangiare bene e trovare l’amore. Un evento fatale lo porta alla morte; in suo soccorso interviene Pochita, fondendo il proprio cuore con quello di Denji e trasformandolo in un essere capace di generare motoseghe dal corpo—il primo esempio dell’entità nota comeChainsaw Man.

Dopo essere stato salvato e reclutato da Makima—una figura affascinante ma ambigua—Denji entra nella Pubblica Sicurezza di Tokyo. Si unisce a due compagni molto diversi tra loro: Aki Hayakawa, un cacciatore metodico segnato da perdite passate; e Power, una Majin impulsiva che possiede un demone in forma umana. Questa squadra disfunzionale diventa il fulcro della narrazione: tra missioni rischiose contro vari demoni come Pipistrello ed Eternità si sviluppano tensioni emotive e dinamiche complesse.

svolgimento della prima stagione e temi principali

Nella prima metà dell’anime vengono mostrati scontri contro nemici potenti come il Diavolo Pipistrello o il Diavolo Eternità. Emergono personaggi come Himeno—una veterana segnata dalle perdite—e altri giovani cacciatori fragili quali Kobeni e Arai. Tra humor spesso grottesco e momenti drammatici intensi si evidenziano le dure realtà del mestiere del Devil Hunter. La narrazione si fa più cupa con l’introduzione del leggendario Diavolo Pistola, responsabile di catastrofi mondiali: questo evento scatena attacchi devastanti alle squadre della Pubblica Sicurezza.

Sul fronte emotivo si assiste a sacrifici importanti: Himeno perde la vita per salvare i colleghi mentre Makima mostra poteri misteriosi che suggeriscono un controllo profondo sugli eventi. Nella fase conclusiva della stagione Denji e Power affrontano allenamenti estremi sotto la guida del leggendario Kishibe; nel frattempo Aki stringe nuovi patti con il Diavolo Futuro per rafforzarsi nella sua vendetta personale. Lo scontro finale con Samurai Sword conclude la stagione in modo spettacolare, lasciando intravedere nuovi misteri legati al sogno ricorrente di Denji sulla porta chiusa.

anticipazioni sul prosieguo della saga cinematografica

“Chainsaw Man – La storia di Reze” riprenderà dagli eventi appena conclusi introducendo nuovi personaggi ed esplorando ulteriormente i conflitti sentimentali dei protagonisti principali. Per chi ha seguito la prima stagione sarà possibile rivivere i momenti salienti delle vicende passate mentre ci si prepara alle nuove rivelazioni riguardanti Makima ed il complesso universo dei demoni.

Membri principali del cast:

  • – Personaggi principali: Denji, Makima, Aki Hayakawa, Power;
  • – Ospiti speciali: Himeno, Kobeni Arai;
  • – Antagonisti: Diavolo Eternità, Diavolo Pistola;

L’attesa per il debutto al cinema è alta tra gli appassionati italiani che vogliono immergersi nuovamente nell’universo oscuro ma affascinante creato da Fujimoto. La data prevista rappresenta quindi un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’action horror surreale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi