Centenario di andrea camilleri: inizia il 9 settembre la replica di montalbano

Contenuti dell'articolo

Il 2025 rappresenta un anno di particolare rilevanza per celebrare il centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, uno degli autori più influenti della letteratura e della televisione italiana. In questa occasione, la Rai ha predisposto una serie di iniziative speciali volte a rendere omaggio alla figura dello scrittore, coinvolgendo diverse piattaforme e format. Tra le principali azioni previste vi sono le riproposizioni delle sue opere più celebri e l’uscita di nuovi contenuti dedicati al suo percorso artistico e umano.

le repliche de “il commissario montalbano” come cuore delle celebrazioni

La rete principale del servizio pubblico, Rai 1, si configura come protagonista assoluta nelle iniziative dedicate al centenario di Camilleri. La programmazione prevede la ripresa di Il Commissario Montalbano, la fortunata fiction che ha debuttato nel 1999, frutto della collaborazione tra Palomar (A Mediawan Company) e Rai Fiction. Ambientata nella fittizia cittadina siciliana di Vigata, la serie comprende quindici stagioni tratte dai romanzi dello stesso autore.

dettagli sulla programmazione e il successo internazionale

Dalla prima trasmissione nel 1999 fino all’ultima stagione del 2021, sono stati trasmessi in totale quindici cicli televisivi, composti da trentasei episodi con trame autoconclusive. La Rai ha deciso di inaugurare la nuovo stagione televisiva con queste repliche, a partire dal 9 settembre, proponendo complessivamente quindici appuntamenti.
“Il Commissario Montalbano” rappresenta uno dei titoli più apprezzati dal pubblico italiano ed internazionale. I dati sugli ascolti evidenziano picchi superiori agli 11 milioni di telespettatori con una quota di share vicina al 45%, confermando il grande successo della produzione. La serie è stata esportata in numerosi paesi nel mondo, riscuotendo consensi anche oltre i confini nazionali: Regno Unito, Australia, Argentina, Stati Uniti, Russia, Spagna, Francia e Germania sono solo alcuni esempi.

l’approfondimento letterario: “amo le triglie di scoglio”

un’opera dedicata alla vita e alla carriera dello scrittore

Nell’ambito delle iniziative per il centenario camilleriano spicca anche la pubblicazione del libro intitolato“Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta”. Scritto da Vincenzo Mollica e Bruno Luverà, questo volume sarà disponibile nelle librerie e nei negozi digitali a partire dal prossimo 27 agosto ed è pubblicato da Rai Libri.

I contenuti del volume

L’opera ricostruisce alcuni degli eventi più significativi legati alla vita personale e professionale dello scrittore siciliano. Attraverso testimonianze inedite e aneddoti poco conosciuti, il libro intende offrire ai lettori un ritratto completo dell’autore che ha rivoluzionato il panorama culturale nazionale.

personaggi principali coinvolti nelle celebrazioni

  • Vincenzo Mollica
  • Bruno Luverà
  • Luca Zingaretti
  • Palmor (A Mediawan Company)
  • Rai Fiction strong>
  • Rai Libri strong >
  • Autori vari strong >
  • Registi strong >
  • Attori strong >
  • Produttori strong >
    • Sono queste le principali personalità coinvolte nelle attività promozionali ed editoriali messe in campo dalla Rai per celebrare degnamente il centenario camilleriano nel corso del 2025.

    Rispondi