Cattivissimo Me 4: Esclusive Interviste ai Doppiatori Max Giusti, Stefano Accorsi e Carolina Benvenga

Con il ritorno tanto atteso di “Cattivissimo me 4”, il noto personaggio Gru si prepara ad affrontare nuove sfide al fianco dei chiassosi Minions. Dopo una pausa di sette anni, la storia continua con Gru, ora agente della Lega Anti Cattivi, che si trova a dover proteggere la sua famiglia dalla voglia di vendetta del suo antico avversario, Maxime Le Mal. Il film, distribuito da Universal Pictures Italia dal 21 agosto, è arricchito dalle voci italiane di noti doppiatori che hanno interpretato i principali personaggi.

il ritorno della voce di Gru

Max Giusti, doppiatore di Gru, ha espresso la sua soddisfazione per far parte di un progetto di tale successo. L’attore ha ricordato l’impatto innovativo del film, che ha saputo affrontare temi moderni come l’inquinamento e l’educazione civica in maniera dissacrante. Giusti ha messo in evidenza il suo lavoro sulla voce di Gru, affinata film dopo film. Partito da un’intonazione ispirata a Forrest Gump, Giusti è arrivato a una versione più leggera e naturale, mantenendo la libertà creativa nel processo di doppiaggio.

Il quarto capitolo si è rivelato più semplice per il doppiatore, poiché ha potuto ritrovare una libertà espressiva che aveva perso nei film precedenti. Questo gli ha permesso di esplorare nuove sfumature vocali e di divertirsi maggiormente nel ruolo.

novità nel cast: carolina benvenga e stefano accorsi

Carolina Benvenga, nuova voce di Lucy, ha affrontato la sfida del doppiaggio con entusiasmo. Proveniente dal settore kids, ha portato la sua abilità nel recitare e cantare al personaggio di Lucy, trovando grande supporto da Max Giusti e dal direttore del doppiaggio, Marco Guadagno. L’attrice ha trovato particolarmente stimolanti e complesse le variazioni di voce richieste dal suo ruolo.

Stefano Accorsi presta la voce all’antagonista Maxime Le Mal, un personaggio con un marcato accento francese. Grazie alla sua esperienza in Francia, Accorsi è riuscito a caratterizzare al meglio il personaggio. L’attore è stato attratto dal profilo di Maxime, non solo per il suo lato divertente ma anche per la sua profondità. Maxime si rivela un personaggio sfaccettato, con una ferita interiore che lo rende unico e interessante.

la rivincita del bene

Secondo Max Giusti, l’elemento distintivo del nuovo antagonista è la sua attualità. Trova molte somiglianze tra Maxime e le persone che vivono nella continua ricerca di consenso sui social media. Giusti riconosce un parallelismo tra se stesso e Gru, entrambi personaggi buoni con l’intenzione di apparire cattivi. Nella riflessione finale, Giusti sottolinea l’importanza di essere veri e autentici in un mondo che spesso maschera le intenzioni reali. Questo tema è forte nel film, che offre uno sguardo su come i veri valori possano trionfare nel tempo.

Rispondi