Cartabianca del 28 gennaio 2025: Ospiti e analisi sui provvedimenti di Trump e la crisi industriale in Italia

Contenuti dell'articolo

Il programma di informazione “È sempre Cartabianca”, condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4, ritorna per la stagione 2024-2025, continuando a fornire un’analisi dettagliata sulle questioni di politica nazionale e internazionale, oltre a trattare temi di cronaca e attualità. Questo talk show ha mantenuto la sua popolarità dopo il trasferimento da Rai 3, supportato da un ottimo riscontro di ascolti e dall’apprezzamento del pubblico. La presenza costante di ospiti influenti e esperti, come Mauro Corona, ha contribuito a rendere il programma una piattaforma di discussione e scambio di idee.

È sempre Cartabianca, ospiti puntata stasera

28 gennaio 2025

Nella puntata di oggi, si discuterà dell’ampia serie di provvedimenti firmati da Donald Trump subito dopo l’insediamento alla Casa Bianca e dell’impatto che questi potrebbero avere sull’Europa e sull’Italia. Un particolare focus è rivolto alla Germania, dove si parlerà dei consensi della destra e del recente intervento di Elon Musk in videocollegamento, durante il lancio della campagna elettorale di Alternative für Deutschland. In Italia, restano preoccupanti i dati sulla produzione industriale in calo e il numero crescente di lavoratori che fronteggiano la crisi occupazionale.

21 gennaio 2025

La puntata di oggi darà spazio all’indagine sulla morte di Ramy Elgaml, mentre si attende la consulenza cinematica che chiarirà la dinamica degli avvenimenti. La cerimonia del giuramento di Donald Trump ha attirato l’attenzione, con la presenza della premier Giorgia Meloni. Si esploreranno i primi atti del presidente statunitense e le sue ripercussioni sul panorama politico europeo. Gli ospiti includeranno:

  • Andrea Delmastro, Sottosegretario alla Giustizia – Fratelli d’Italia
  • Marco Furfaro, Partito Democratico
  • Vittoria Baldino, Movimento 5 Stelle
  • Oscar Farinetti, imprenditore
  • Giornalisti: Mario Giordano, Concita De Gregorio, Andrea Scanzi, Francesco Borgonovo, Roberto Poletti
  • Alessandro Orsini, professore di Sociologia generale
  • Cinzia Leone, attrice
  • George Guido Lombardi, imprenditore ed ex consigliere di Trump
  • Valentina Corona, attivista di Extinction Rebellion
  • Jamal in arte Favelas J Flous, rapper
  • Nadir Del Gaudio, amico di Ramy Elgaml

14 gennaio 2025

Negli ultimi sviluppi, si analizzerà il contesto della morte di Ramy e le conseguenze delle polemiche in corso. Si tratterà delle recenti manifestazioni avvenute in diverse città italiane, sollevando la questione dell’emergenza abitativa. Gli interventi in studio includeranno:

  • Yehia Elgaml, padre di Ramy
  • Barbara Indovina, avvocata della famiglia
  • Nicola Fratoianni, Segretario di Sinistra Italiana
  • Claudio Borghi, Lega
  • Oscar Farinetti, imprenditore
  • Giornalisti: Maurizio Belpietro, Concita De Gregorio, Mario Giordano, Andrea Scanzi, Annalisa Chirico, Stefano Cappellini
  • Francesco Facchinetti
  • Favelas J Flous, rapper
  • Hind Lafram, stilista per donne musulmane
  • Marina La Rosa

Quando ricomincia È sempre Cartabianca?

La seconda edizione del programma ha preso avvio martedì 3 settembre 2024, alle 21:25, su Rete 4, mantenendo la stessa collocazione della stagione precedente.

Quando finisce È sempre Cartabianca?

Come altri programmi d’informazione di Rete 4, anche È sempre Cartabianca si estenderà per tutta la stagione televisiva, andando in onda da settembre a luglio. Si prevedono pause in occasione delle festività.

Di cosa parla È sempre Cartabianca su Rete 4?

Il programma tratta temi di attualità riguardanti politica e cronaca, utilizzando il format tipico del talk show, con la partecipazione di numerosi ospiti in studio e in collegamento.

È sempre Cartabianca è in diretta?

Sì, il programma va in onda in diretta tutti i martedì sera dallo Studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma, lo stesso da cui è trasmesso l’anno passato.

Come far parte del pubblico di È sempre Cartabianca?

Per partecipare come pubblico durante le dirette, è necessario compilare un modulo di registrazione specifico.

Chi conduce È sempre Cartabianca?

Il programma è condotto da Bianca Berlinguer, una figura già nota per la sua lunga carriera giornalistica.

È sempre Cartabianca su Rete 4, Mauro Corona

Si conferma la presenza di Mauro Corona, il cui commento sulle vicende settimanali è diventato un elemento distintivo del programma.

È sempre Cartabianca, Orsini

Un’altra figura ricorrente è Alessandro Orsini, esperto di geopolitica, noto per le sue opinioni forti e controverse.

È sempre Cartabianca, ascolti

La prima edizione ha ottenuto un buon riscontro di ascolti, con picchi significativi ma anche una media costante di telespettatori.

Dove vedere È sempre Cartabianca?

Le puntate possono essere recuperate online attraverso la piattaforma di streaming di Mediaset.

È sempre Cartabianca su Facebook, Twitter e Instagram

Il programma è attivo anche sui social media, dove è possibile seguirne le ultime novità e interagire con contenuti esclusivi.

Rispondi