Carrie rivive le frustrazioni della prima stagione in and just like that

Il ritorno di alcune tematiche e dinamiche della serie originale si intreccia con le nuove trame di And Just Like That, offrendo uno sguardo approfondito sui percorsi dei personaggi principali. In particolare, l’attenzione si concentra sulle sfide legate alla pubblicazione di un romanzo scritto da Carrie Bradshaw, la quale affronta problemi simili a quelli già vissuti nel passato. Questo articolo analizza gli aspetti narrativi e i punti di continuità con la saga originale, evidenziando le reazioni dei personaggi e le evoluzioni che caratterizzano questa stagione.
la percezione del manoscritto di carrie nella terza stagione
il parere dell’editrice sulla storia scritta da carrie
Nel corso della tredicesima puntata della terza stagione, Carrie riceve un riscontro dalla sua editor, Amanda (Ashlie Atkinson). Sebbene il giudizio sia complessivamente positivo, con commenti sullo stile e sull’impatto emotivo del testo, emergono anche critiche riguardo alla conclusione narrativa.
Amanda apprezza il modo in cui la protagonista viene rappresentata, definendola coinvolgente e ben scritta. Sottolinea che il romanzo appare incompleto: desidererebbe leggere l’ultimo capitolo per comprendere come si conclude la vicenda. Carrie ribatte di aver già consegnato il manoscritto completo; nonostante ciò, Amanda rimane colpita dal fatto che la protagonista si trovi sola nel giardino dopo aver perso l’amore.
La scena evidenzia una differenza tra i gusti moderni e quelli storici: mentre oggi una donna che resta sola può essere vista come normale, nel 1846 sarebbe stata considerata una tragedia. La discussione mette in luce come le percezioni sociali influenzino anche le narrazioni letterarie.
le implicazioni narrative dell’esito del romanzo
il finale proposto dall’autrice e il suo significato
Nell’incontro con Charlotte (Kristin Davis) e Miranda (Cynthia Nixon), Carrie rivela che l’editor ha suggerito di aggiungere un epilogo più ottimista per rendere il libro più appetibile sul mercato. La protagonista è indecisa se seguire questo consiglio o mantenere la versione originale più cruda.
Il finale del romanzo riflette lo stato emotivo attuale di Carrie: dopo aver affrontato la perdita di Mr. Big (Chris Noth), preferisce lasciare aperta la possibilità di essere ancora single. La narrazione lascia intendere che potrebbe terminare senza un nuovo amore ufficiale, sottolineando l’indipendenza femminile come scelta consapevole.
ricorrenze tematiche tra passato e presente nelle pubblicazioni di carrie
analogia tra i due processi editoriali
L’esperienza attuale si ricollega a quella vissuta durante la prima stagione dello show quando Carrie completò il memoir dedicato alla perdita del marito. Anche allora, l’editor aveva espresso apprezzamento ma consigliato modifiche per rendere il racconto meno cupo.
Sempre in quell’occasione, Carrie fu incoraggiata a cercare un nuovo percorso sentimentale; questa volta sembra ripetersi lo stesso scenario: dopo una relazione difficile con Aidan Shaw (John Corbett), decide comunque di aprirsi al futuro senza rinunciare alla speranza di trovare qualcun altro.
l’anticipazione sull’epilogo della serie
suggerimenti sul possibile epilogo della protagonista
Nell’ultima parte della stagione, si intuisce che l’autrice potrebbe optare per un finale in cui Carrie termina da sola ma felice. Il riferimento al suo romanzo suggerisce una conclusione dove la donna rimane indipendente dopo aver superato le perdite amorose passate.
L’epilogo inserito nell’episodio finale lascia spazio all’interpretazione: mentre Bradshaw mostra interesse verso un “uomo affascinante vedovo,” potrebbe comunque scegliere di privilegiare l’autonomia piuttosto che una nuova relazione sentimentale stabile. Questa scelta rafforza il tema centrale dello sviluppo personale e della libertà femminile nel contesto contemporaneo.
personaggi principali presenti nella serie
- Sarah Jessica Parker: Carrie Bradshaw
- Cynthia Nixon: Miranda Hobbes
- Kirstin Davis: Charlotte York Goldenblatt
- Chris Noth: Mr. Big / John James Preston
- Ashlie Atkinson: Amanda (l’editrice)
- Johnathan Cake : Duncan Reeves (membro del cast)
- Nisha Ganatra : regista degli episodi principali
- Ry Russo-Young : regista degli episodi principali
- Anu Valia : regista degli episodi principali
- Susan Fales-Hill : sceneggiatrice principale