Carrie e aidan: intervista con i produttori di and just like that sulla stagione 3 episodio 9

Contenuti dell'articolo

La terza stagione di “And Just Like That” ha raggiunto un punto cruciale con l’episodio 9, intitolato “Present Tense”. Questa puntata segna una svolta significativa nella relazione tra Carrie Bradshaw e Aidan Shaw, portando alla definitiva rottura tra i due protagonisti. La narrazione si concentra sulle tensioni accumulate nel corso della stagione, evidenziando come i problemi di fiducia e le incomprensioni abbiano contribuito alla conclusione della loro storia d’amore. Di seguito, un’analisi dettagliata degli eventi principali e delle dinamiche che hanno portato a questa decisione.

le cause principali della crisi tra carrie e aidan

problemi di fiducia e comunicazione

Uno dei fattori determinanti nella crisi tra Carrie e Aidan riguarda le persistenti problematiche di fiducia. Durante tutta la stagione, Aidan dimostra di avere ancora difficoltà a credere completamente all’impegno di Carrie, alimentate anche dai suoi sospetti riguardo alle interazioni della protagonista con il suo nuovo vicino e collega scrittore, Duncan Reeves. Nonostante le richieste di Carrie affinché evitasse certi incontri con Duncan, Aidan si impegna in conversazioni che creano tensione tra i due.

l’incidente chiave: il confronto sulla fiducia

Il momento decisivo avviene durante un pranzo post-conflitto, quando Aidan ammette apertamente di avere problemi di fiducia, usando il presente per descrivere il proprio stato d’animo. Questa dichiarazione fa emergere una frattura profonda: Carrie percepisce che la sua sincerità non basta a rassicurare Aidan, che continua a nutrire dubbi sul suo passato e sui sentimenti attuali.

la fine della relazione: un addio inevitabile

il momento dello strappo definitivo

Dopo un confronto emozionante ma doloroso, Carrie comprende che il livello di sfiducia è ormai insormontabile. Nel corso dell’episodio “Present Tense”, lei stessa riconosce che il suo impegno nel ricostruire la relazione non è più sufficiente per superare le barriere emotive create da Aidan. La coppia decide quindi di separarsi definitivamente.

considerazioni sulla rottura

I creatori dello show hanno sottolineato come questa separazione sia stata pensata come duratura: una rottura “costruita per durare”, senza l’intenzione di riaccendere immediatamente la relazione. Le sceneggiatrici Julie Rottenberg ed Elisa Zuritsky hanno spiegato che il desiderio era rappresentare una realtà più autentica e meno idealizzata rispetto alle stagioni precedenti.
Sono state molte le emozioni vissute durante la fase finale delle riprese, con le sceneggiatrici che hanno confessato sentimenti contrastanti tra nostalgia e consapevolezza della necessità del distacco narrativo.

il ruolo delle parole nell’evoluzione del rapporto

l’importanza del linguaggio nelle dinamiche relazionali

Nell’episodio “Present Tense”, le parole assumono un ruolo centrale nel definire lo stato emotivo dei personaggi. Carries si rende conto che le sue affermazioni passate – come “eri al cento per cento” – sono diventate testimonianza del passato piuttosto che del presente. Questo segnala chiaramente come sia arrivata al limite delle proprie possibilità.
Aidan, dal canto suo, tenta di minimizzare i propri dubbi dicendo “parole, qualunque esse siano”, ma Carrie percepisce chiaramente la discrepanza tra ciò che dice lui e ciò che realmente prova. La differenza tra passato e presente diventa così simbolo dell’irrisolto fra loro due.

la conclusione inevitabile: una rottura definitiva?

“costruiti per durare”

A distanza di anni dalla loro prima storia insieme, Carrie e Aidan si trovano nuovamente davanti ad un bivio senza ritorno. Quando entrambi capiscono l’irrimediabilità della situazione, Aidan esprime con tristezza: “Pensavo davvero riuscissimo a farcela questa volta“.
Il senso generale è quello di una fine annunciata ma comunque dolorosa.
L’autrice ha confermato che questa separazione è destinata ad essere definitiva, anche se non si può mai escludere una possibile rivisitazione futura — cosa tipica del tono imprevedibile dello show. La decisione è stata presa con grande consapevolezza da parte degli autori, consci dell’impatto emotivo sui fan storici.
Sul fronte pubblico sono emersi commenti contrastanti: alcuni spettatori si sentono sollevati dalla chiarezza narrativa; altri manifestano dispiacere per la perdita di quella chimica speciale tra Carrie’s e Aidan’s characters.

possibili sviluppi futuri: cosa aspettarsi dopo l’addio?

duncan come potenziale interesse romantico?

Mentre molti fan speravano in un ritorno romantico tra Carrie e Aidan o in nuove possibilità amorose per quest’ultima, gli autori sembrano aver scelto un percorso diverso. In particolare, Duncan Reeves rappresenta uno dei personaggi più interessanti in termini di connessione creativa con Carrie.
Nonostante alcune suggestioni su una possibile evoluzione sentimentale — considerata più intellettuale che fisica — gli sceneggiatori hanno chiarito come questa relazione rimarrà principalmente professionale.
Questo approccio permette a Carrie di esplorare nuovi ambiti creativi senza compromettere ulteriormente la sua stabilità emotiva post-separazione.»

I punti salienti:

  • Duncan Reeves: collega scrittore con cui Carrie’s sviluppa una forte sintonia intellettuale;
  • Sviluppo narrativo: focus sulla crescita personale attraverso nuove esperienze creative;
  • Sfida principale: mantenere i confini tra amicizia professionale ed eventuale interesse romantico;

 

Rispondi