Carrie e aidan: il colpo di scena romantico annunciato 21 anni fa in and just like that stagione 3

Contenuti dell'articolo

La conclusione della relazione tra Carrie Bradshaw e Aidan Shaw in “And Just Like That” stagione 3 rappresenta un momento di grande impatto emotivo per gli appassionati di “Sex and the City”. Nonostante la sensazione di inevitabilità, questa separazione ha suscitato molte riflessioni sui comportamenti dei personaggi e sulla dinamica delle relazioni amorose rappresentate nella serie. Analizzeremo i motivi che hanno portato alla rottura, i comportamenti dei protagonisti e le similitudini con le vicende passate di Carrie.

carrie dimostra di non tollerare relazioni unilaterali nel finale di sex and the city

ha fatto di tutto per Petrovsky, come con Aidan

Carrie Bradshaw si distingue come una figura profondamente romantica e dedita all’amore. Nella conclusione della seconda stagione, ha accettato l’impossibile, sospendendo la relazione con Aidan per cinque anni su richiesta del suo partner Aleksandr Petrovsky. Questa scelta ha evidenziato il suo impegno, anche se spesso si è trovata a sacrificare i propri desideri. In entrambi i casi, con Petrovsky e Aidan, Carrie ha mostrato una disponibilità totale, ma senza ricevere lo stesso livello di rispetto e considerazione.

Nel caso di Petrovsky, Carrie si è trovata a supportarlo in un paese straniero senza conoscere la lingua o avere amici vicini. Lui invece ha approfittato della sua dedizione, chiedendole compromessi arbitrari come rinunciare a incontri con amici o eventi sociali importanti. La svolta avviene quando lui la abbandona dopo aver raggiunto il successo al suo show artistico.

Aidan e Petrovsky trattano Carrie in modo ingiusto

il punto di rottura in entrambe le storie

Entrambi gli uomini hanno manifestato comportamenti che hanno contribuito alla crisi delle rispettive relazioni. Petrovsky ha cercato di manipolare Carrie facendola sentire in colpa per le sue esigenze personali, arrivando persino a uno scontro fisico quando lui la respinge duramente dopo un confronto acceso. La sua intenzione di minimizzare il rapporto si traduce in un gesto violento che segna irrimediabilmente la fine della loro storia.

Aidan, invece, mostra una condotta ancora più dura: interrompe bruscamente il rapporto dopo episodi caratterizzati da gelosia esagerata e mancanza di rispetto reciproco. La scena culminante è quando lui le chiede di allontanarsi perché odora di fumo, rifiutandosi poi di riconoscere i propri errori durante un confronto successivo.

il discorso finale di carrie a aidan richiama il monologo “cerco amore”

“Ero al 100% coinvolta”

Nell’episodio intitolato “Present Tense”, Carrie pronuncia un discorso intenso che richiama il celebre monologo “Looking for Love”, affermando chiaramente quanto abbia combattuto per mantenere vivo l’amore con Aidan. Questa volta però l’ha fatto consapevolmente: conosceva i suoi bisogni e li aveva comunicati apertamente fin dall’inizio.

Il senso del suo messaggio risiede nel fatto che ora cerca fiducia da parte di Aidan; se lui non riesce a superare un tradimento decennale, non avrebbe dovuto riavvicinarsi a lei né metterla nuovamente in discussione. La sua determinazione sottolinea quanto meriti rispetto e comprensione nelle relazioni sentimentali.

considerazioni finali sulle dinamiche sentimentali rappresentate

Le vicende narrate dimostrano come sia fondamentale il rispetto reciproco nelle relazioni amorose. Carrie’s decisione finale rivela una crescita personale importante: sa cosa desidera e non accetta più compromessi dannosi. Le esperienze passate con Aidan e Petrovsky evidenziano come l’assenza di reciprocità possa portare alla fine delle storie d’amore più profonde.

  • Sarah Jessica Parker – Carrie Bradshaw
  • Cynthia Nixon – Miranda Hobbes
  • Kiernan Shipka – Sabrina (guest star)
  • Duncan – nuovo interesse sentimentale nella terza stagione
  • Aidan Shaw – interpretato da John Corbett
  • Petevosky – interpretato da Ivan Bartolomeo (nel contesto narrativo)

Rispondi