Carnival at the end of days di terry gilliam non verrà mai pubblicato

Il progetto cinematografico di Terry Gilliam e le sfide del cinema indipendente
Il regista Terry Gilliam, all’età di 84 anni, aveva pianificato di concludere la propria carriera con l’ultimo lungometraggio intitolato Carnival at the End of Days. Questo film avrebbe visto la partecipazione di un cast di grande rilievo, includendo attori come Johnny Depp, Jeff Bridges, Adam Driver, Jason Momoa, oltre a Tom Waits, Asa Butterfield e Emma Laird. Il progetto è stato cancellato pochi mesi prima dell’inizio delle riprese a causa di problemi legati al finanziamento. La dichiarazione ufficiale del regista sul futuro del film è stata categorica: “Non credo proprio che questo film si farà.”.
dettagli sul fallimento del progetto e le dichiarazioni di Gilliam
Le difficoltà finanziarie e le parole del regista
Nell’ambito di una recente intervista dedicata al cinquantesimo anniversario di Monty Python e il Santo Graal, Gilliam ha espresso il suo rassegnamento riguardo alle sorti del film. Ha affermato: “Penso che questo film non si realizzerà. Probabilmente è la prima volta che lo dico pubblicamente. Sono un po’ preoccupato nel dirlo — forse questa dichiarazione lo condannerà.”. Il regista ha anche condiviso le proprie esperienze negative nel settore del cinema indipendente, sottolineando quanto sia difficile mantenere rapporti stabili con i finanziatori. Ha commentato: “Nell’ambito del cinema indipendente incontri molte persone intraprendenti e interessanti… Ti promettono la luna, ma alla fine non si muove nulla.”.
trama immaginaria e tono della pellicola annunciata
Carnival at the End of Days:
L’idea alla base del film prevedeva una narrazione in chiave comica sulla fine dell’umanità, con Dio interpretato da Jeff Bridges che decide di annullare gli esseri umani per via della distruzione del pianeta. Il personaggio di Satana, interpretato da Johnny Depp, avrebbe tentato di salvare l’umanità perché preoccupato di perdere il proprio ruolo. Insieme a un gruppo di giovani protagonisti, avrebbe cercato di convincere Dio a scegliere nuovi Adamo ed Eva, incarnati rispettivamente da Asa Butterfield ed Emma Laird. Gilliam ha descritto il film come una commedia: “Dio avrà comunque la possibilità di eliminare l’umanità. È una commedia.”. La narrazione avrebbe affrontato temi profondi attraverso un approccio leggero e satirico.
L’eredità artistica e le sfide future per Gilliam
I lavori più celebri di Terry Gilliam comprendono capolavori come Monty Python e il Sacro Graal, Paura e Delirio a Las Vegas, L’esercito delle 12 scimmie e il più recente L’uomo che uccise Don Chisciotte. Quest’ultimo è stato realizzato dopo numerose difficoltà tecniche e produttive, spesso causate dai conflitti con i produttori storici. La perdita definitiva de progetto Carnival at the End of Days mette in evidenza le complessità incontrate dai cineasti indipendenti nel portare avanti progetti ambiziosi con risorse limitate. La vicenda riflette anche le difficoltà degli autori più anziani nel trovare investimenti adeguati per realizzare opere innovative o personali.
Personaggi principali coinvolti:
- Terry Gilliam (regista)
- Johnny Depp (attore)
- Jeff Bridges (attore)
- Adam Driver (attore)
- Jason Momoa (attore)
- Tom Waits (musicista/attore)
- Asa Butterfield (attore)
- Emma Laird (attrice)