Capcom ignora un’arma segreta e rischia il fallimento

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, Capcom ha registrato risultati finanziari molto positivi, concentrando le proprie risorse principalmente su franchise di grande successo come Resident Evil e Monster Hunter. Questi titoli hanno ottenuto numerosi nuovi capitoli, consolidando la loro posizione nel mercato. Il franchise di Devil May Cry, nato come spin-off di Resident Evil, sembra aver vissuto un periodo di relativa inattività dopo il lancio di Devil May Cry 5. Recenti dati di vendita suggeriscono che questa serie potrebbe invece rappresentare uno dei principali asset dell’azienda, con potenzialità ancora inespresse.

dati di vendita sorprendenti dimostrano l’amore continuo dei fan per devil may cry

i dati di vendita del primo trimestre 2025 collocano devil may cry 5 in vetta

Nel report finanziario pubblicato da Capcom relativo al primo trimestre del 2025, che comprende il periodo da aprile a giugno, Devil May Cry 5 si conferma come il titolo più venduto dell’azienda in questa finestra temporale. Sono state infatti vendute circa 1.782 milioni di copie, un risultato notevole considerando che il gioco ha superato i 10 milioni di unità vendute complessivamente in sei anni.

A sorprendere ulteriormente è la posizione secondaria occupata da Resident Evil: Village, con circa 900.000 copie vendute nello stesso periodo. Questo dato evidenzia come Devil May Cry riesca a mantenere una forte attrattiva anche rispetto ad altri grandi franchise dell’azienda.

Anche se meno performante rispetto ai titoli principali, Monster Hunter Stories: Wilds, uscito all’inizio del 2025, ha comunque raggiunto circa 477.000 copie vendute nel trimestre analizzato. Nonostante ciò, la serie Monster Hunter mantiene numeri molto più elevati nel complesso, grazie alle oltre 10 milioni di unità complessive.

l’evoluzione del franchise devil may cry e le prospettive future

devil may cry 5: un punto fermo e simbolo della rinascita della serie

Devil May Cry 5 ha dimostrato una capacità eccezionale di resistere al passare del tempo, rimanendo uno dei giochi più apprezzati nel genere hack-and-slash. La sua qualità visiva e ludica lo rendono ancora oggi un riferimento imprescindibile per gli appassionati e i nuovi arrivati.

Sebbene non siano stati annunciati ufficialmente nuovi capitoli o remake specifici, l’enorme successo commerciale e la recente rilevanza delle vendite indicano che il franchise potrebbe tornare prepotentemente alla ribalta.
Si parla con insistenza di un possibile remake di DMC1, che potrebbe adottare le meccaniche e gli aspetti estetici visti in DMC 5 per attirare nuove generazioni di giocatori.

una possibile svolta con un nuovo capitolo o remake?

Sono molte le voci riguardo a una futura uscita legata a Devil May Cry: si ipotizza un sequel intitolato DMC6 , con Dante ormai stabilizzato accanto a Nero e Vergil che potrebbe collaborare o essere protagonista in modo diverso rispetto al passato.
Un’altra strada percorribile riguarda i remakes dei primi capitoli della serie: soprattutto quello di DMC1 , considerato dai fan il miglior episodio della saga.
La recente tendenza ai remake nei titoli Capcom fa pensare che anche questa possibilità sia concreta, specialmente considerando il successo ottenuto dai rifacimenti della serie Resident Evil.

devil may cry merita attenzione e recupero da parte di capcom

un remake dei primi episodi sarebbe perfetto per rilanciare la serie

Mentre alcuni titoli come DMC2 potrebbero essere ignorati o rivisti profondamente prima di una eventuale riproposizione,
altri come DMC3 (considerato da molti il migliore) potrebbero beneficiare di un rifacimento completo con grafica moderna e gameplay aggiornato.
La volontà è quella di offrire ai nuovi giocatori un’esperienza coinvolgente senza perdere l’essenza originale della saga.

le IP più redditizie dell’azienda giapponese secondo i dati ufficiali

Nella classifica delle proprietà intellettuali più remunerative dell’azienda nipponica troviamo:

  • Resident Evil: oltre 174 milioni di copie vendute in totale;
  • Monster Hunter:
  • Street Fighter:
  • Devil May Cry:: tra le prime cinque posizioni nonostante abbia meno titoli rispetto ai primi due franchise citati.

L’impatto culturale online del franchise Devil May Cry si manifesta anche attraverso meme e temi iconici come “Bury the Light”, colonna sonora molto amata dai fan. La costanza nelle vendite recenti dimostra quanto questa saga possa ancora avere spazio nel cuore degli appassionati.

Personaggi principali:

  • Nero Angelo (Nero)
  • Dante Alighieri (Dante)
  • Mundus (antagonista principale)
  • Nico (meccanica)

Ospiti / membri del cast:



 

Rispondi