Canzoni dell’album rieditato di ATEEZ, dalla peggiore alla migliore

Contenuti dell'articolo

La stagione estiva rappresenta un momento di grande fermento nel panorama musicale K-Pop, con numerose novità e debutti che si contendono l’attenzione degli appassionati. Tra le realtà più consolidate, alcuni gruppi hanno saputo sfruttare la propria esperienza per distinguersi, offrendo contenuti innovativi e di alta qualità. In questo contesto, il ritorno di un gruppo di otto membri ha attirato particolare interesse, grazie alla pubblicazione del loro 12° mini-album e alle attività promozionali in corso.

l’uscita di “GOLDEN HOUR : Part.3” e il successo commerciale

Il 13 giugno scorso è stato rilasciato il nuovo EP intitolato “GOLDEN HOUR : Part.3”, che ha immediatamente catturato l’attenzione dei fan e della critica specializzata. Tra i singoli inclusi nella scaletta, spicca il brano “Lemon Drop”, che ha ottenuto un notevole risultato entrando nella Billboard Hot 100 alla posizione numero 69. Questa conquista rappresenta una delle prime apparizioni del gruppo in questa prestigiosa classifica statunitense.

attività promozionale e rinnovo contrattuale

Dopo aver consolidato la propria presenza sul mercato internazionale, il gruppo sta proseguendo con impegno le attività promozionali durante la fase nordamericana del tour mondiale. Contestualmente, si è venuto a sapere che ogni membro ha rinnovato il proprio contratto con la casa discografica KQ Entertainment per altri sette anni, assicurando così stabilità e continuità al progetto artistico.

il repackage: nuovi contenuti esclusivi

La versione rivisitata dell’album include alcune novità significative: un nuovo brano in inglese dal titolo omonimo e otto tracce soliste, ciascuna interpretata da uno dei membri del gruppo. Questi brani sono stati pensati per mettere in risalto le influenze musicali individuali e le diverse capacità compositive degli artisti.

le tracce soliste: analisi e classifiche

Hongjoong

Il leader del gruppo, rinomato rapper, firma una traccia atmosferica che trasporta gli ascoltatori in un’atmosfera da rave notturno. La canzone celebra i successi raggiunti dalla squadra ed esalta la leadership di Hongjoong stesso. Il brano si distingue per essere stato co-prodotto e scritto da lui stesso in sei delle otto tracce soliste presenti nell’EP.

Yeosang

Inaspettatamente sorprendente, “Legacy” mette in evidenza le potenti capacità vocali di Yeosang attraverso un sound epico che ricorda colonne sonore futuristiche o scenari da videogame d’avanguardia. La produzione utilizza strumenti orchestrali per creare un ambiente sonoro coinvolgente attorno alle interpretazioni vocali dell’artista.

Mingi

Mingi emerge come uno dei rapper più distintivi del gruppo grazie a “ROAR”, brano scritto e prodotto anche da lui stesso. La traccia presenta bassi profondi ed elementi EDM che sottolineano la voce profonda dell’artista, rendendola una delle sue migliori espressioni soliste fino ad ora.

Jongho

“To be your light” rappresenta una ballad ideale per colonne sonore romantiche; Jongho dimostra ancora una volta tutto il suo talento come principale cantante del team. La melodia avvolgente accompagna le sue voci cristalline creando momenti emotivamente intensi.

San

“Creep” si distingue come uno tra i brani più oscuri tra quelli interpretati dai membri di ATEEZ nelle versioni soliste. San utilizza toni sensuali ed evocativi per esplorare temi legati ai desideri nascosti, arricchendo l’atmosfera con un assolo di chitarra nel bridge.

Yunho

“Slide to me” mostra quanto Yunho possa attrarre pubblico grazie a un sound groovy caratterizzato da linee di basso coinvolgenti e chitarre ritmiche. Le sue voci leggere aggiungono un tocco delicato ma potente alla traccia.

Wooyoung

Sebbene non abbia ricevuto una traccia solista ufficiale nell’album attuale, “Sagittarius” rappresenta comunque un’espressione artistica molto apprezzata dai fan. Il brano parla della luce portata dagli affetti più cari e mostra le capacità vocali cresciute negli anni dall’artista.

Seonghwa

“Skin” incarna l’essenza sensuale ed elegante tipica di Seonghwa; attraverso falsetti eterei contrapposti a parti più intense e murmure profondi, conferma la sua versatilità vocale all’interno del gruppo.

I personaggi principali presenti nel progetto includono:
  • Hongjoong
  • Yeosang
  • Mingi
  • Jongho
  • San
  • Yunho
  • Wooyoung
  • Seonghwa

Rispondi