Camper in viaggio: scopri la sicilia e la calabria dal 28 luglio al 1° agosto

Le regioni di Sicilia e Calabria sono al centro delle trasmissioni televisive in programmazione dal 28 luglio al 1° agosto, offrendo un approfondimento sulle bellezze e le tradizioni di queste aree meridionali italiane. La presenza di conduttori esperti e inviati specializzati permette di scoprire luoghi storici, paesaggi naturali e peculiarità culturali attraverso itinerari accuratamente studiati. Di seguito, si analizzano i dettagli delle puntate, gli itinerari proposti e le personalità coinvolte.
programmazione e focus delle trasmissioni
camper in viaggio: da taormina ad acireale
La serie Camper in viaggio, condotta da Umberto Broccoli, Alessia Mancini e Tinto, accompagna gli spettatori alla scoperta della Sicilia orientale. Il tour parte da Taormina, nota per il suo patrimonio storico che include l’Anfiteatro Greco-Romano. La visita si estende all’Isola Bella, riserva naturale caratterizzata da un ecosistema selvaggio.
punti salienti dell’itinerario siciliano
- I Giardini Naxos: piccolo centro storico con monumenti come le terme romane e il teatro antico.
- L’Etna: il vulcano attivo più alto d’Europa con oltre 3.000 metri di altezza.
- Città visitate: Acireale, Giarre, Castelmola.
dettagli del viaggio e località visitate
I protagonisti esplorano anche la costa ionica con degustazioni di prodotti tipici locali. La tappa finale è a Castelmola, borgo tra i più belli d’Italia, arroccato su un monte che domina il Mar Ionio.
sulle tracce della calabria con camper in viaggio e peppone calabrese
differenti modalità di narrazione regionale
Nelle puntate dedicate alla Calabria, in onda subito dopo Camper in viaggio, si alternano due format distinti: uno condotto da Peppone Calabrese, che guida una rubrica partendo da Soverato (CZ) e Ginosa (TA); l’altro affidato a vari inviati specializzati che esplorano diverse zone calabresi e altre località italiane.
`destinazioni calabresi ed escursioni`
- Borgo di Roseto Capo Spulico: noto per il suo castello medievale affacciato sul mare.
- Borgo di Badolato: rinomato per il suo centro storico affascinante.
- Passeggiate lungo la costa: strong > tra Tropea, Praia a Mare, Palinuro e Francavilla al Mare, tutte località bagnate dal Mar Tirreno o Adriatico.
- Eventi culturali: strong > come la Festa dell’Ortolano a Balanzano (Perugia), la festa medievale a Randazzo e concerti ad Agerola con artisti come Arisa.
- Mercati locali: strong > visite ai mercati di Rimini e alle sagre enogastronomiche regionali.
cast del programma: personaggi principali ed ospiti speciali
Sono molte le figure che contribuiscono al successo delle trasmissioni durante questa settimana ricca di contenuti dedicati alle regioni meridionali italiane. Tra i protagonisti principali figurano:
- Umberto Broccoli;
- Alessia Mancini;
- Tinto;
- Peppone Calabrese;
- Monica Caradonna;
- Lorenzo Brachetti;
- Elisa Silvestrin;
- Marco Di Buono; Strong> li >
- Marco Scorza ; Strong > li >
- Annalisa Baldi ; Strong > li >
- Angela Achilli ; Strong > li >
- Roy Paci . Strong > li >
Questo palinsesto settimanale offre un’immersione nelle meraviglie del Sud Italia attraverso programmi ricchi di cultura, natura ed eventi tradizionali, interpretando appieno l’essenza delle regioni coinvolte senza tralasciare dettagli storici o paesaggistici fondamentali per una corretta valorizzazione turistica locale.