Calcio oggi Roma Bologna Fiorentina in campo per il giovedì europeo

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle competizioni europee di calcio si anima con incontri decisivi per le squadre italiane impegnate tra Europa League e Conference. La giornata di oggi si presenta con una serie di match che potrebbero influenzare significativamente il cammino verso la qualificazione, tra sfide con elevata posta in palio e occasioni di riscatto. Di seguito, un’analisi dettagliata dei principali appuntamenti e dei risultati più recenti che hanno caratterizzato questa settimana internazionale.

Risultati e sintesi delle partite di Champions League

Inter, sconfitta all’ultimo respiro a Madrid

La squadra nerazzurra ha subito una battuta d’arresto nel match disputato al Riyadh Air Metropolitano, perdendo per 2-1 contro l’Atletico Madrid. La gara si è conclusa con un colpo di testa decisivo di Gimenez al 93’, malgrado una prestazione di grande impegno e buona manovra. La rete di Zielinski aveva portato momentaneamente l’Inter sull’1-1, ma la sconfitta ha frenato la corsa in una classifica dove l’unico a mantenere la piena fidelità ai risultati è l’Arsenal, che ha rifilato un secco 3-1 al Bayern Monaco, consolidando la sua leadership.

Atalanta, una notte perfetta in Germania

Al primo turno europeo della settimana, Bergamaschi hanno conquistato una vittoria convincente in terra tedesca, superando l’Eintracht Francoforte per 3-0. La prestazione, incoraggiante sotto ogni aspetto, ha visto segnare Lookman, Ederson e De Ketelaere in rapida successione, aprendo così prospettive positive per il gruppo di Palladino, che si è ripreso dalla sconfitta subita contro il Newcastle in campionato.

Nel frattempo, la lotta nel girone si fa sempre più serrata, con risultati di rilievo anche per le compagini di Juventus e Napoli, che hanno vinto rispettivamente in trasferta e in casa, rialzando le proprie quotazioni nel torneo.

Programma e analisi delle partite di oggi – Europa League e Conference League

l’atteso impegno della Roma contro il Midtjylland

Il match in programma alle 18.45 allo Stadio Olimpico rappresenta un vero e proprio snodo cruciale per i giallorossi. Con soli 6 punti accumulati nelle prime quattro giornate, la squadra di Gasperini affronta una sfida sulla carta impegnativa contro un avversario, il Midtjylland, che occupa la testa della classifica con punteggio pieno e il miglior attacco del torneo. La vittoria è imprescindibile per mantenere vive le chance di qualificazione diretta.

Match importanti anche al Dall’Ara e al Franchi

Il Bologna ospiterà alle 21.00 il Salisburgo, in cerca di continuità europea dopo un avvioaltalenante. La formazione emiliana dovrà offrire una prestazione convincente per consolidare la propria presenza negli ottavi di finale.
La Fiorentina, oltre a una situazione di classifica complessa nel campionato italiano, si prepara a una sfida europea contro l’AEK Atene. Alla stessa ora, la squadra di Vanoli si troverà di fronte a un’avversaria solida, desiderosa di sovvertire i pronostici e superare i gigliati nel gruppo di qualificazione.

Personaggi e protagonisti delle notizie europee di oggi

  • Nikola Dabanović, arbitro della partita Roma-Midtjylland
  • Chris Smalling, difensore della Roma
  • Dejan Kulusevski, attaccante della Juventus
  • Ederson, centrocampista dell’Atalanta
  • Sidney van Hooijdonk, attaccante del Bologna

Rispondi