Calcio femminile: semifinale da sogno Italia-Inghilterra agli Europei

l’importanza della semifinale degli europei di calcio femminile tra italia e inghilterra
La serata di questa giornata rappresenta un momento cruciale per il calcio femminile italiano, raramente protagonista nelle programmazioni televisive nazionali. La sfida tra Italia e Inghilterra si svolge alle ore 21, in diretta su RAI 1, portando sotto i riflettori una competizione che potrebbe segnare una svolta significativa nel panorama sportivo nazionale.
contesto e scenario della partita
location e percorso delle azzurre
L’incontro si disputa allo Stade de Genève di Ginevra, in Svizzera. Le Azzurre hanno superato aspettative notevoli, dopo un girone complesso e una vittoria sorprendente contro la Norvegia nei quarti di finale con risultato di 2-1. Questa semifinale rappresenta un’occasione storica, poiché le ultime risalivano a ventotto anni fa.
forze in campo e analisi delle squadre
L’Inghilterra, detentrice del titolo europeo del 2022, parte favorita grazie alla qualità del suo organico e all’esperienza accumulata negli ultimi tornei internazionali. La squadra è allenata dall’olandese Sarina Wiegman, che ha dichiarato come l’Italia rappresenti un avversario da prendere molto sul serio.
Dall’altra parte, l’Italia si presenta con un gruppo compatto, motivato e guidato dal capitano Cristiana Girelli, autrice di una doppietta decisiva nei quarti. Il commissario tecnico Andrea Soncin ha costruito una formazione solida ed equilibrata, con un approccio mentalmente positivo: “La nostra forza è la serenità con cui affrontiamo ogni partita”, ha affermato in conferenza stampa.
analisi delle formazioni previste
L’Italia dovrebbe adottare un modulo 4-2-3-1, con Laura Giuliani tra i pali e una linea difensiva composta da Oliviero, Salvai, Linari e Di Guglielmo. A centrocampo saranno schierati Giugliano e Caruso; sulla trequarti Cantore, Severini e Bonansea supporteranno Girelli.
L’Inghilterra risponde con un sistema 4-3-3, affidandosi a Hampton tra i pali; Bronze, Williamson, Carter e Greenwood in difesa; Toone, Walsh e Stanway a centrocampo; James, Russo ed Hemp in avanti.
il cammino verso la finale
Il successo porta la vincente verso Basilea per l’atto conclusivo dell’Europeo femminile. La finalissima si disputerà domenica 27 luglio tra Italia o Inghilterra contro Germania o Spagna. Per le italiane si tratta della sesta semifinale nella storia del torneo continentale femminile — la prima dopo quasi tre decenni — con due precedenti finali nel passato (1993 e 1997), entrambe perse contro nazionali molto meno competitive rispetto ad oggi.
dove seguire l’evento in diretta
La partita sarà trasmessa in esclusiva su Rai Uno ed anche in streaming tramite RaiPlay. Le previsioni indicano un’affluenza record di pubblico sia televisivo che sugli altri mezzi digitali italiani. Numerosi eventi pubblici sono stati organizzati per permettere ai tifosi di sostenere le proprie rappresentanti collettivamente durante questa importante sfida.
le probabili formazioni ufficiali
L’Italia: modulo presumibile 4-2-3-1, con Laura Giuliani tra i pali; Oliviero, Salvai, Linari e Di Guglielmo in difesa; Giugliano e Caruso a centrocampo; Cantore, Severini e Bonansea dietro Girelli.
L’Inghilterra: schieramento previsto 4-3-3, con Hampton tra i pali; Bronze, Williamson, Carter e Greenwood nel reparto arretrato; Toone, Walsh e Stanway a centrocampo; James,Russo ed Hemp in attacco.
personaggi chiave della semifinale
- Cristiana Girelli – Capitano dell’Italia ed autrice di due reti decisive ai quarti
- Sarina Wiegman – Allenatrice dell’Inghilterra
- Andrea Soncin – Commissario tecnico dell’Italia
- Cecilia Salvai – Veteranessa della Nazionale italiana