Buffy e angel: la star critica la storyline più odiata e svela il suo dolore

Contenuti dell'articolo

Le storyline più controverse di “Buffy l’ammazzavampiri” e “Angel”

Le serie televisive cult come “Buffy l’ammazzavampiri” e il suo spin-off “Angel” sono state al centro di numerose discussioni a causa di alcuni archi narrativi ritenuti estremamente controversi. Questi elementi, spesso criticati dai fan, coinvolgono scelte narrative che hanno suscitato reazioni forti e opinioni contrastanti. L’approfondimento di questi aspetti permette di comprendere meglio le dinamiche dietro le quinte e le implicazioni sulla percezione pubblica delle serie.

Gli episodi problematici in “Buffy l’ammazzavampiri”

Scene disturbanti e questioni etiche

Uno dei momenti più discussi riguarda una scena in cui il personaggio di Spike tenta di violare Buffy, episodio che ha generato grande scalpore tra i fan. La scena è stata così traumatica da aver portato alcuni attori a ricevere supporto psicologico, segno della forte carica emotiva presente nella narrazione.

Il controverso arco narrativo di Cordelia in “Angel”

Trama della quarta stagione

Nell’ambito dello spin-off, uno degli sviluppi più criticati è quello relativo alla storyline di Cordelia Chase, interpretata da Charisma Carpenter. Dopo aver lasciato Sunnydale, Cordelia si trasferisce a Los Angeles, dove diventa segretaria di Angel presso la Angel Investigations. Con il progredire delle stagioni, il suo ruolo si approfondisce fino a diventare protagonista di un arco narrativo molto contestato.

La gravidanza impossibile e la possessione demoniaca

Nella quarta stagione, Cordelia seduce Connor, il figlio adolescente di Angel, annunciando successivamente la sua gravidanza. Si scopre che questa non è frutto del suo reale rapporto con Connor ma è stata manipolata da un’entità maligna che si era impossessata del suo corpo per ottenere un nascituro demoniaco. Questa storyline viene spesso considerata tra le peggiori dell’intera saga per diversi motivi:

  • Confusione narrativa, legata alla possessione demoniaca;
  • Dissonanza etica, soprattutto per la relazione tra Cordelia e Connor caratterizzata da una forte differenza d’età;
  • Impatto negativo sul personaggio, ormai profondamente trasformato dalla trama.

I commenti dell’attrice Charisma Carpenter

A distanza di anni, Charisma Carpenter ha espresso pubblicamente il suo disappunto riguardo a questa storyline. In un video su TikTok, ha definito quella parte della narrazione come la peggiore mai realizzata nella serie. Ha sottolineato quanto fosse difficile interpretare quel ruolo in modo autentico e quanto trovasse la scena “orribile e disgustosa”, evidenziando anche come Cordelia si comportasse come una molestatrice.

Critiche personali e accuse sul set

L’attrice ha inoltre accusato Joss Whedon di aver creato ambienti lavorativi tossici durante quel periodo. Secondo quanto dichiarato nel 2021, Whedon avrebbe adottato comportamenti abusivi e mobbizzanti nei confronti suoi e altri membri del cast. Tra le accuse figurano anche insulti legati al peso e minacce di licenziamento legate alla gravidanza.

Ecco alcune delle figure principali coinvolte:
  • Charisma Carpenter (Cordelia Chase)
  • Joss Whedon (creatore)
  • James Marsters (Spike)

Rispondi