Buff e nerf di marvel rivals stagione 3 spiegati

Contenuti dell'articolo

Con l’arrivo della Stagione 3 di Marvel Rivals, si assiste a importanti modifiche all’equilibrio del gioco, che coinvolgono sia potenziamenti di alcuni personaggi sia ridimensionamenti di altri ritenuti troppo dominanti nelle composizioni di squadra. Questi interventi mirano a ridefinire le sinergie tra i celebri eroi Marvel, creando nuove dinamiche strategiche e migliorando la bilanciatura complessiva del gameplay.

modifiche ai personaggi in stagione 3

potenziamenti e migliorie alle abilità

Numerosi protagonisti riceveranno dei buff in questa stagione, pensati principalmente per contrastare il meta emergente con personaggi volanti introdotto nella precedente fase. Tra gli aggiornamenti più significativi vi sono un miglioramento delle capacità di cura per alcuni Strategists e un incremento dei danni inflitti da vari Duelists. Una delle novità più rilevanti riguarda la revisione completa delle abilità di uno dei personaggi più apprezzati, ora dotato di nuove capacità per affrontare i match-up più sfidanti.

le principali novità sui buff

  • Emma Frost: riduzione del costo energetico dell’abilità Psionic Seduction (Ultimate).
  • The Thing: introduzione della nuova skill Battle Blitz, che permette di saltare verso gli avversari entro un raggio di 20 metri e ottenere una riduzione del danno del 25% al momento dell’atterraggio.
  • Venom: aumento dell’effetto rallentante causato dalla sua Cellular Corrosion.
  • Namor: incremento dei danni e della velocità dei proiettili Trident of Neptune e Wrath of the Seven Seas.
  • Scarlet Witch: diminuzione del tempo massimo di carica per Reality Erasure (Ultimate) e incremento dei danni inflitti da questa mossa.
  • Spider-Man: maggior damage nel suo attacco “Get Over Here!”, oltre a potenziamenti nelle combo a mezz’aria.
  • Winter Soldier: regolazione sulla durata e sul cooldown della sua abilità Roterstern.
  • Mantis e Invisible Woman: miglioramenti alle rispettive capacità curative e alla resistenza tramite le nuove sinergie introdotte.

dettagli sulle abilità rinnovate

Senza dubbio, l’aggiornamento più significativo riguarda The Thing, che ottiene la nuova capacità Battle Blitz. Questa consente all’eroe di avvicinarsi rapidamente agli avversari volanti prima di colpirli con un potente pugno, sfruttando anche una riduzione del danno subìto al ritorno a terra. Un cambiamento che rafforza la presenza del character nel meta competitivo, specialmente contro i nemici agili come i volanti o gli eroi con elevata mobilità.

nerf necessari per equilibratura

soggetti ai nuovi limiti: nerf strategici ai protagonisti meta

Pilastro della prima parte della stagione, Ultron ha subito una notevole riduzione delle possibilità di sopravvivenza grazie ad alcune limitazioni sulle sue funzioni principali. Prima considerato quasi invulnerabile grazie alla sua capacità strategica, ora dovrà fare affidamento maggiormente sul supporto del team per mantenersi in vita. La diminuzione delle bonus health e la riduzione dell’efficacia delle sue abilità consentono un equilibrio più stabile tra i vari eroi.

Anche Wolverine ha subito un importante peggioramento sulla sua Feral Leap; il prolungamento del cooldown limita le azioni rapide che spesso lo rendevano letale nelle imboscate o nei dive aggressivi. Questo intervento mira a rendere meno implacabile l’attaccante con artigli d’adamantium, specialmente considerando il nuovo Team-Up Phoenix che arriverà con questa stagione.

modifiche alle sinergie tra eroi

sistema rivisto per alcune combinazioni chiave

L’introduzione di due nuove sinergie nell’ambito Team-Up comporta anche una revisione parziale delle già esistenti. Si tratta principalmente di aggiustamenti ai tempi di ricarica o alle statistiche correlate senza eliminare completamente alcuna combinazione. Tra queste modifiche si evidenziano quelle relative alle squadre formate da Adam Warlock, Mantis e Star-Lord oppure Venom insieme a Jeff the Land Shark. La riduzione dell’efficacia complessiva mira a mantenere un livello competitivo equilibrato tra tutte le strategie adottabili dai giocatori in vista degli imminenti arrivi dei nuovi personaggi come Phoenix e Blade.

Tutte queste variazioni promuovono una scena competitiva più variegata ed equilibrata, stimolando l’adattamento tattico degli utenti mentre si preparano alla rivoluzione meta prevista dall’evoluzione dell’universo Marvel Rivals nel corso della Stagione 3.

Rispondi