Budget delle studentesse a Milano per la casa a prima vista: richiesta e cifra incredibile

analisi del budget delle studentesse di giurisprudenza a milano nel contesto di “casa a prima vista”
La recente puntata della trasmissione “Casa a Prima Vista Italia” ha acceso un vivace dibattito sui social e tra gli spettatori, concentrandosi sul budget dichiarato da due giovani studentesse di giurisprudenza impegnate nella ricerca di un appartamento nel capoluogo lombardo. La cifra proposta dalle protagoniste ha suscitato immediatamente discussioni, evidenziando le difficoltà reali del mercato immobiliare milanese per i giovani in cerca di una prima casa.
contesto e obiettivi delle protagoniste
le aspirazioni delle studentesse
Anita e Luigia, rispettivamente al primo e secondo anno di università, hanno espresso il desiderio di abbandonare il collegio universitario per acquistare un’abitazione che possa rappresentare il loro punto fermo durante l’università e oltre. L’obiettivo principale è trovare un immobile che possa diventare la loro futura residenza stabile, non semplicemente un affitto temporaneo.
criteri di selezione e preferenze
Le ragazze hanno stabilito alcune condizioni fondamentali: un appartamento con almeno 100 metri quadrati, composta da tre camere da letto e due bagni, situato in zone ben collegate con le principali linee metro. Tra le aree preferite si evidenzia quella di Sant’Ambrogio, cuore degli studi legali milanesi. La cifra dichiarata come budget totale era pari a 800 mila euro, una somma elevata per studenti ma motivata dal sostegno familiare.
l’andamento della ricerca immobiliare e le proposte ricevute
I vari agenti immobiliari coinvolti nel format hanno presentato diverse soluzioni in linea con le richieste delle giovani. Mariana ha suggerito un appartamento in zona Bocconi, caratterizzato da uno stile moderno ma con cucina a vista. Ida ha proposto una soluzione in Crescenzago, meno gradita per la distribuzione degli spazi interni. La proposta più convincente è arrivata da Gianluca, che ha mostrato un quadrilocale nelle Cinque Giornate, dotato di tre camere e altrettanti bagni.
decisione finale e reazioni del pubblico
Sebbene il prezzo dell’immobile superasse di circa 50 mila euro il limite prefissato, Anita e Luigia hanno deciso di procedere con l’acquisto ritenendo quella la soluzione ideale. Questa scelta ha generato opinioni contrastanti: alcuni hanno apprezzato la determinazione delle ragazze, altri invece hanno criticato la superficialità nell’affrontare cifre così elevate senza adeguate considerazioni finanziarie.
personalità coinvolte nella puntata
- Anita
- Luigia
- Sorella Alessia (partecipante indiretta)
- Marianna (agente immobiliare)
- IDa (agente immobiliare)
- Gianluca (agente immobiliare)