Bryan Cranston: La Verità Nascosta di una Scena Iconica di Breaking Bad

Contenuti dell'articolo

il mistero della trama: episodi di impreparazione attoriale

In molte produzioni televisive, gli attori spesso si trovano a recitare scene senza avere piena consapevolezza dello sviluppo futuro dei loro personaggi. Questo è esattamente ciò che è accaduto a Bryan Cranston durante la realizzazione di una delle scene più memorabili di Breaking Bad.

la scena iconica: conflitto tra walter white e jesse pinkman

Un momento di elevata tensione si verifica nell’episodio 12 della quarta stagione, dove Jesse minaccia Walter con una pistola, convinto che Walt abbia avvelenato Brock, il figlio di Andrea Cantillo. Walter, dal canto suo, accusa Gus Fring di essere il responsabile, mentre in realtà è lo stesso Walter a commettere l’atto.

le parole di bryan cranston

Nel corso di un’intervista condotta da Rainn Wilson, Bryan Cranston ha condiviso le sue impressioni su questi colpi di scena: “Durante i vari sviluppi della trama di Breaking Bad, leggevamo le sceneggiature rimanendo sorpresi ogni volta.” Riferendosi al suo personaggio, ha continuato: “Quando ho girato la scena in cui avveleno il ragazzino, non ero a conoscenza della vera colpevolezza del mio personaggio. Pensavo di agire d’innocente.”

la scoperta della verità dentro la sceneggiatura

Dopo pochi giorni dalla ripresa della scena, Cranston ha scoperto leggendo la sceneggiatura che Walter White era effettivamente il colpevole: “Due giorni dopo ho letto che era stato proprio Walter White.” Questo ha aperto molte domande riguardo alla sua reazione e alla gestione di altre situazioni durante il corso della serie, anche considerando che l’attore ha espresso apprezzamenti per il finale di Breaking Bad.

personaggi coinvolti

  • Walter White
  • Jesse Pinkman
  • Brock Cantillo
  • Gus Fring
  • Andrea Cantillo

Rispondi