Britpop hitmakers conquistanon il pubblico con il primo concerto in 16 anni

Contenuti dell'articolo

La storia dei Oasis, band britannica originaria di Manchester, è caratterizzata da momenti di grande successo alternati a periodi di crisi e tensioni interne. Fondata nel 1991, la formazione ha raggiunto una notorietà internazionale grazie ai loro album più iconici e alla forte personalità dei membri principali. In questo articolo si analizzano le tappe fondamentali della carriera del gruppo, con particolare attenzione alle dinamiche tra i fratelli Liam e Noel Gallagher, e al recente ritorno sulle scene.

la carriera degli oasis e i successi della band

gli inizi e l’ascesa nel panorama musicale

Gli Oasis hanno debuttato nel mondo musicale all’inizio degli anni ’90, conquistando rapidamente il pubblico con il loro stile che ha definito il movimento Britpop. Tra i loro album più rappresentativi figurano Definitely Maybe, pubblicato nel 1994, seguito da (What’s the Story) Morning Glory? del 1995. Questi lavori hanno elevato la band agli onori della cronaca, portandoli a diventare uno dei gruppi più influenti della scena rock britannica.

il successo duraturo e i momenti di crisi

Sebbene il percorso professionale abbia garantito agli Oasis un successo che si è protratto per molti anni, sono state le personalità fortemente contrastanti dei fratelli Liam e Noel Gallagher a segnare la storia del gruppo. La loro rivalità ha spesso attirato l’attenzione dei media, contribuendo anche a episodi di tensione interna. Questa turbolenza ha inciso sulla stabilità della formazione, culminando con lo scioglimento ufficiale avvenuto nel 2009.

lo scontro tra i fratelli gallagher e la lunga pausa degli oasis

le cause dello scontro permanente

Il conflitto costante tra Liam e Noel Gallagher ha rappresentato un fattore determinante nella fine definitiva dell’attività degli Oasis. La tensione tra i due si manifestava in frequenti discussioni durante le tournée, fino ad esplodere definitivamente nel 2009 durante un concerto quando Noel decise di abbandonare il palco dopo una lite furiosa con Liam.

l’eredità delle separazioni e le nuove iniziative

Dopo lo scioglimento del gruppo, Liam Gallagher ha intrapreso una carriera solista mentre Noel ha dato vita ai Noel Gallagher’s High Flying Birds. Nel corso degli anni si sono susseguite continue schermaglie pubbliche tra i due fratelli. Nonostante ciò, alcuni membri rimanenti degli Oasis hanno formato nuovi progetti come Beady Eye sotto la guida di Liam fino alla sua decisione di proseguire da solista.

il ritorno degli oasis e le prime esibizioni del 2025

le trattative per il reunion e il debutto sul palco

A distanza di circa sedici anni dalla separazione ufficiale, le voci riguardanti una possibile reunion degli Oasis sono riprese vigore nel 2023. Nel 2024 questa ipotesi è diventata realtà: gli Oasis sono tornati in scena con una serie di concerti in Galles presso lo Stadium of Cardiff. I primi spettacoli hanno riscosso grande consenso sia dal pubblico che dalla critica.

la qualità musicale delle performance riaperte

I concerti tenutisi a Cardiff hanno visto la partecipazione di componenti storici come Paul “Bonehead” Arthurs (chitarra), Gem Archer (chitarra), Andy Bell (basso) e Joey Waronker (batteur). La band ha riproposto principalmente brani storici come “Supersonic”, “Champagne Supernova” ed “Everlong”, dimostrando un livello tecnico elevato ed un’armonia ritrovata tra Liam ed Noel Gallagher. Le esibizioni risultano autentiche ed energiche, confermando che questa reunion non è solo un tentativo commerciale ma un vero ritorno alle origini.

possibilità di nuove canzoni durante il tour estivo

Sul fronte delle novità musicali emerge ancora molta incertezza: al momento non ci sono indicazioni concrete su eventuali debutti inediti durante gli imminenti concerti. Le dichiarazioni iniziali sui social media sembravano alimentare questa speranza, ma successivamente sono state chiarite come battute o scherzi da parte dei membri coinvolti. Per ora si attende l’uscita speciale prevista per ottobre: una versione ampliata dell’album (What’s The Story) Morning Glory?, celebrativa del trentesimo anniversario dell’opera originale.

Personaggi principali:
  • Liam Gallagher – voce principale
  • Noel Gallagher – chitarra solista
  • Paul “Bonehead” Arthurs – chitarra
  • Gem Archer – chitarra
  • Andy Bell – basso
  • Joey Waronker – batteria
  • Membri aggiuntivi nelle recenti performance dal vivo

Rispondi