Brennero: Tutto sulla Nuova Fiction di Rai 1 – Episodi, Trama, Cast e Location

Inizio della serie Brennero
La messa in onda della serie avrà luogo lunedì 16 settembre 2024, alle 21:30 su Rai 1.
Numero degli episodi di Brennero
La prima stagione comprende otto episodi, della durata di circa 50 minuti ciascuno. Gli episodi verranno trasmessi in coppia durante quattro prime serate, con l’ultimo episodio previsto per il 7 ottobre.
Cast della fiction Brennero
- Elena Radonicich nel ruolo di Eva Kofler;
- Matteo Martari come Paolo Costa;
- Richard Sammel interpreta Gerhard Kofler;
- Lavinia Longhi nel ruolo di Michela Rossi;
- Luka Zunic come Tommaso Rossi;
- Sinead Thornhill interpreta Mathilde Comi;
- Giovanni Carta nel ruolo di Andreas Muller;
- Paolo Briguglia è il Mostro;
- Anita Zagaria interpreta Luisa Lopez;
- Katja Lechthaler è Lena Pilcher;
- Lia Greco nel ruolo di Cecilia Martini.
Trama della fiction
La storia si svolge a Bolzano, una città con una forte identità culturale tedesca, malgrado si trovi in Italia. Il ritrovamento di un cadavere costringe Eva, una Pm di cultura tedesca, a collaborare con Paolo, un ispettore di origini italiane. Inizialmente entrambi sembrano incarnare gli stereotipi delle loro culture, ma le indagini li porteranno a scoprire lati inaspettati di sé e dell’altro.
La coppia investigativa si muove alla ricerca del “Mostro di Bolzano”, un serial killer che ha preso di mira persone di lingua tedesca. Le indagini, caratterizzate da una profondità emotiva, porteranno i protagonisti a confrontarsi con le loro ossessioni e i traumi del passato.
Disponibilità su RaiPlay
Dopo la messa in onda su Rai 1, Brennero sarà disponibile in streaming su RaiPlay, inclusa l’app per smart TV, tablet e smartphone. Gli episodi saranno caricati sulla piattaforma dal 16 settembre.
Team creativo di Brennero
La regia è affidata a Davide Marengo per i primi cinque episodi e a Giuseppe Bonito per gli ultimi tre. La sceneggiatura è stata elaborata da Carlo Mazzotta e Andrea Valagussa, basata sul soggetto di Giulio Calvani, Daniele Rielli e Andrea Valagussa. La produzione è firmata da Rosario Rinaldo e Maddalena Rinaldo, in collaborazione con Rai Fiction e Film Commission Sudtirol.
Location delle riprese di Brennero
Le riprese della serie sono avvenute a Bolzano, in Trentino Alto-Adige, tra l’inverno e l’estate del 2022, proprio nella cornice del racconto.
Trailer di Brennero
Di seguito, si presenta il trailer di Brennero:
Ispirazione della trama
Brennero non è basato su eventi reali, ma è frutto dell’immaginazione degli sceneggiatori, che hanno scelto di riflettere sulle relazioni tra italiani e tedeschi nel Sudtirolo, ispirandosi anche agli eventi del Comitato per la liberazione del Sudtirolo degli anni Sessanta.
Possibilità di una seconda stagione
Il futuro di un’eventuale seconda stagione dipenderà dal successo ottenuto con la prima stagione. La Rai valuterà la produzione di nuovi episodi in base agli ascolti e alla risposta del pubblico.