Brandon sanderson rivela i suoi progetti dopo stormlight archive 10 e sono entusiasta

piani futuri di brandon sanderson per il cosmere e il personaggio di hoid
Brandon Sanderson, rinomato autore di fantasy, ha condiviso dettagli sui suoi progetti a lungo termine riguardanti il suo vasto universo narrativo noto come Cosmere. Le sue intenzioni includono lo sviluppo di nuove trame e approfondimenti su alcuni dei personaggi più enigmatici, con particolare attenzione al misterioso bard Hoid. Questi piani si inseriscono in un quadro più ampio che prevede una futura evoluzione del Cosmere verso tematiche che ricordano la science fiction, pur mantenendo radici nel fantasy.
progetto futuro dedicato alla storia di hoid
un approfondimento atteso da anni
Sanderson ha rivelato di avere in mente da molto tempo un progetto specifico: scrivere la storia completa di Hoid. Sebbene questa narrazione non sia ancora stata pianificata con precisione, l’autore ha confermato che sarà realizzata dopo la conclusione della serie Stormlight Archive, più precisamente dopo il decimo volume. La volontà di esplorare questo personaggio nasce da una lunga familiarità con le sue apparizioni nelle opere del Cosmere, dove si è dimostrato uno dei protagonisti più complessi e affascinanti.
lo stato attuale dei progetti e le tempistiche previste
una timeline lunga ma promettente
Sebbene Sanderson abbia già delineato i tratti principali della storia di Hoid, i suoi piani editoriali indicano che questa narrazione potrebbe arrivare solo tra oltre dieci anni. Attualmente, il prossimo grande progetto è la trilogia Mistborn: Ghostbloods, prevista subito dopo la pubblicazione del sesto volume di Stormlight Archive. Di conseguenza, ci si può aspettare che il volume 6 della serie principale non venga pubblicato prima del 2031. Questa lunga attesa è dovuta alla vasta mole di storie ancora da raccontare all’interno del Cosmere.
il ruolo storico e le origini di hoid nel cosmere
dalla prima apparizione a yolen alle connessioni nascoste
L’origine del personaggio di Hoid risale ai primi lavori non pubblicati dell’autore. La sua prima comparsa avvenne in Dragonsteel, scritto come tesi universitaria nel 2000. Anche se questa opera non fu mai pubblicata ufficialmente, l’antefatto rimane importante per comprendere le radici dell’universo narrativo. Nel corso degli anni, Hoid è apparso in molteplici opere del Cosmere — tra cui Elantris, Mistborn, The Final Empire, e altri mondi — spesso sotto sembianze diverse.
dettagli sulla presenza nei diversi mondi del cosmere
- Yolen: conosciuto come Topaz in Dragonsteel
- Ashyn:: senza alias specifico – presente in Stormlight Archive
- Roshar:: Wit nelle opere principali della serie Stormlight Archive)
- Taldain:: senza nome alternativo – protagonista in White Sand
- Sel:: Royal Fool in Elantris
- Scadrial:: senza alias – protagonista in Mistborn
- Nalthis:: Dust in Warbreaker
- Trenody:: senza nome alternativo – appare neS Shadows for Silence in the Forests of Hell em>
- Obrodai : strong >: senza alias – presente nuovamente in Stormlight Archive li >
- Lumar : strong >: senza nome alternativo – protagonista neTriss and the Emerald Sea em > li >
- Canticle : strong >: senza alias – appare neThe Sunlit Man em > li >
- Komashi : strong >: senza nome alternativo – protagonista neYumi and the Nightmare Painter em > li >
speranze e aspettative per il futuro sulla storia di hoid nel cosmere
Anche se i tempi per conoscere tutta la storia di Hoid sembrano ancora lontani — probabilmente oltre un decennio — l’attesa viene considerata comunque ben ripagata dalla qualità delle narrazioni future. Sanderson ha espresso entusiasmo nel poter finalmente approfondire questo personaggio così ricco di mistero, anche se ciò richiederà pazienza ai lettori. La sua capacità narrativa fa sì che l’intera saga continui ad essere uno dei progetti più ambiziosi e apprezzati nel panorama letterario contemporaneo.
Sorgenti: Winter is Coming, Brandon’s Blog.