Boynextdoor svela il ep no genre e rompe gli schemi delle boy band

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione del sound e dello stile di BOYNEXTDOOR nel panorama k-pop

Nel mondo della musica pop coreana, ogni gruppo sviluppa nel tempo un’identità sonora riconoscibile, che si distingue attraverso le performance, i concept e la promozione. BOYNEXTDOOR emerge come una formazione in rapida ascesa, nota per il suo approccio innovativo e versatile. La loro capacità di mescolare generi diversi e di trarre ispirazione dalle proprie esperienze personali li rende un esempio di originalità nel settore.

il debutto e l’impatto sulla quinta generazione di k-pop

il mini-album “WHO!” e la nascita di una nuova energia

Il gruppo ha fatto il suo debutto ufficiale nel maggio 2023 con il mini-album “WHO!”, conquistando rapidamente l’attenzione degli appassionati grazie a brani come “But I Like You”, “One and Only” e “Serenade”. Questi pezzi hanno presentato un’immagine fresca e vivace, incarnando un concept giovane ed energico che sembrava mancare nella scena attuale.

l’evoluzione sonora con “No Genre”

Il quarto EP intitolato No Genre include sei tracce che arricchiscono ulteriormente il repertorio del gruppo. La peculiarità principale risiede nella varietà stilistica: ogni canzone presenta elementi distinti, dalla swing jazz alla musica rock. La produzione è affidata a team consolidati, tra cui Woonhak, uno dei membri più giovani, che collabora alla scrittura di tutte le tracce. Zico, CEO dell’etichetta KOZ Entertainment e membro storico dei Block B, contribuisce alla produzione delle title track.

la versatilità musicale di boynextdoor: un mix senza confini

“no genre”: un titolo che è già una dichiarazione d’intenti

L’EP No Genre dimostra chiaramente come BOYNEXTDOOR non voglia essere confinato in un singolo stile musicale. Ogni brano si distingue per sonorità diverse: “123-78” incorpora elementi swing e jazz; “Step By Step” presenta sezioni di fiati e assoli di chitarra; “I Feel Good” si avvicina al rock tipico del K-Pop; mentre “Is That True?” ricorda atmosfere malinconiche simili a quelle di Justin Bieber. La varietà si evidenzia anche nelle voci dei membri, ognuna con caratteristiche uniche.

ispirazioni classiche del passato rivisitate con freschezza moderna

“i feel good”: il ritorno alle radici del k-pop energico

Il singolo principale “I Feel Good” rappresenta una chiara influenza dello stile degli anni passati della scena K-Pop. Zico ha lasciato il suo segno in questa traccia, richiamando sonorità tipiche dei Block B e rievocando lo stile audace degli anni 2010. Il risultato è una combinazione tra nostalgia e innovazione che riflette l’autenticità del gruppo nell’adattarsi ai trend senza perdere la propria identità.

membri principali del cast:

  • Jaehyun
  • Sungho
  • Riwoo
  • Taesan
  • Leehan
  • Woonhak

L’approccio creativo dei membri si manifesta anche nella scrittura autonoma delle canzoni e nella partecipazione attiva alla definizione dei concept visivi. Questo metodo consente a BOYNEXTDOOR di mantenere un livello elevato di autenticità artistica in ogni progetto.

sintesi finale sulle prospettive future del gruppo

Dalla collaborazione con figure esperte come Zico alla libertà creativa concessa dal management, BOYNEXTDOOR si configura come uno dei gruppi più promettenti della scena contemporanea. La loro capacità di fondere influenze retro con tendenze moderne fa prevedere una crescita costante e una presenza sempre più significativa nel panorama internazionale.

Membri presenti:
  • Jaehyun
  • Sungho
  • Riwoo
  • Taesan
  • Leehan
  • Woonhak

Rispondi