Boss segreti in clair obscur: guida all’espedition 33 e strategie per vincerli

Nel contesto di Clair Obscur: Expedition 33, i giocatori si confrontano con tre boss “segreti” di eccezionale difficoltà, che si svelano solo nelle fasi avanzate del gioco. Questi avversari rappresentano sfide estreme e offrono ricompense di alto valore, tra cui alcuni degli oggetti più potenti del titolo. La loro scoperta richiede una preparazione accurata e strategie ben ponderate, poiché ogni boss presenta caratteristiche uniche e poche vulnerabilità sfruttabili. In questo approfondimento verranno analizzati dettagliatamente i metodi per individuare e sconfiggere ciascuno di questi nemici speciali, rivelando anche alcune curiosità sulle storie dei personaggi principali.
come trovare e affrontare clea in clair obscur
scontro a flying manor dopo la sconfitta dei nevrons
Clea si trova all’interno della Flying Manor, accessibile soltanto dopo aver eliminato quattro boss Nevron nel centro principale. Per aprire la porta della residenza volante, è necessario sconfiggere i seguenti avversari: il Lampmaster, tre nemici Eveque (Fiamma, Gelo e Tuono), Goblu e Dualliste. Una volta sconfitte queste minacce e parlato con il giovane nel centro città, sarà possibile tornare alla Flying Manor ed affrontare Clea.
La battaglia contro Clea è estremamente impegnativa; durante il combattimento, la boss inizierà a evocare Nevron che se colpiti permetteranno a Clea di rigenerare gran parte della propria salute. È fondamentale evitare di subire danni, poiché ogni ferita inflitta favorisce la rigenerazione dell’avversaria. Strategie efficaci includono l’uso intenso di Pictos come Medalum in Virtuose stance per accumulare Burn con attacchi come Pyrolyse, nonché l’impiego di tecniche come Gommage Gradient per ridurre rapidamente la vita di Clea. La chiave sta nel portare la sua barra vitale al 30% attraverso combinazioni mirate di attacchi Void e Burn.
Sconfitto Clea permette di ottenere i Pictos dedicati alla sua vita, considerati tra le migliori passive Luminas perché ripristinano il totale della salute se il personaggio non ha subito danni nell’ultimo turno. La vittoria sblocca anche il trofeo/achievement “Clea” oltre a un Catalyst perfetto per miglioramenti successivi.
come trovare e affrontare simon in clair obscur
sconfiggere simon per l’achievement peace at last
Simo rappresenta il boss più difficile dell’intero gioco, distinguendosi per le sue tre fasi progressivamente più ostiche. Per affrontarlo con successo è indispensabile pianificare attentamente la composizione del team, riservando le unità più potenti per le risposte decisive nelle fasi finali. La prima fase fornisce un buon allenamento sui tempi delle mosse di Simon; pararsi correttamente aiuta a prepararsi alle successive ondate d’attacco.
Durante la seconda fase, Simon utilizza una spada eterea che raddoppia gli attacchi: ogni colpo richiede due parry invece di uno normale. La sua mossa “Speed of Light” è particolarmente letale: composta da dieci colpi consecutivi che possono essere parati per ottenere potenti contrattacchi finali. Quando la sua salute scende al circa 40%, Simon eliminerà i membri attivi del party dalla schermata finale; sarà quindi necessario completare l’ultimo stadio con unità in riserva.
Per vincere questa battaglia complessa sono essenziali tecniche come l’utilizzo intensivo delle capacità Gradient Attack (Gommage o Sky Break) e l’impiego strategico delle abilità come Energising Parry. L’obiettivo è ridurre velocemente la vita del boss prima che possa rigenerarsi troppo o arrecare danni devastanti.
Sconfitto Simon consente di ottenere alcune delle armi più pregiate del gioco — tra tutte lo spadone Simoso — oltre a sbloccare il trofeo “Peace at Last” ed entrare nel diario Expedition Zero. Questa vittoria rappresenta una sfida epica che mette alla prova tutte le competenze acquisite durante l’avventura.
come trovare e affrontare painted love in clair obscur
salire la torre infinita per la battaglia finale
Painted Love costituisce l’ultimo boss segreto in Clair Obscur: Expedition 33 ed è accessibile esclusivamente salendo lungo l’Endless Tower — una struttura composta da 33 prove suddivise in 11 livelli, ciascuno contenente tre sfide contro vari nemici chromatic Nevron o altri boss principali del titolo.
L’affrontamento finale si svolge contro Painted Love stessa — una combinazione dei personaggi The Paintress e The Curator — entrambi condividono una barra vitale unica ma presentano movimenti distinti: mentre The Paintress assorbe salute con i suoi colpi, The Curator infligge danni elevati Void attraverso rapide falcate o summoning di buchi neri capaci di annientare tutto il team se non gestiti correttamente.
Il combattimento richiede preparazione accurata sulla composizione del gruppo e capacità strategiche elevate; bisogna saper alternare parry efficaci alle mosse più complesse come gli attacchi multipli o le magie oscure della nemica finale. La vittoria permette di ricevere ricompense preziose tra cui il completo outfit “Clair” per Verso ed elementi cosmetici come Maelle’s Ponytail o record relativi alla storia delle protagoniste.
L’esperienza nella Endless Tower mette alla prova tutte le abilità acquisite durante il percorso; anche se rispetto agli altri due segreti Boss può sembrare meno insidioso sul piano individuale, richiede comunque determinazione ed estrema precisione nelle tecniche difensive e offensive. Concludere questa impresa garantisce inoltre il trofeo “Endless”, simbolo della resistenza superata lungo questo cammino infinito.
I personaggi coinvolti nei combattimenti contro i boss segreti sono:- Clea
- Simon
- Painted Love (The Paintress & The Curator)