Borderlands 4 su switch 2 senza la fondamentale modalità schermo condiviso

Contenuti dell'articolo

Il nuovo capitolo della saga di Borderlands 4 si presenta come un titolo promettente, capace di offrire un’esperienza coinvolgente e ricca di novità per gli appassionati di sparatutto cooperativi. La sua uscita, prevista per il 12 settembre 2025, ha suscitato grande attesa tra i fan e i nuovi giocatori, grazie a caratteristiche innovative e alla presenza di personaggi amati dal pubblico. L’anteprima sulla versione per Nintendo Switch 2 ha sollevato alcune critiche legate a mancanze importanti rispetto alle altre piattaforme.

borderlands 4 su switch 2: assenza della funzione split-screen

l’aspetto più rilevante dell’esperienza coop

Tra le caratteristiche che hanno sempre contraddistinto la serie Borderlands, la possibilità di giocare in modalità split-screen rappresenta uno dei punti cardine. Questa funzionalità permette a due o più giocatori di condividere lo stesso schermo, favorendo momenti di gioco condivisi e aumentandone il divertimento. Per la versione Nintendo Switch 2, questa opzione è stata ufficialmente rimossa, nonostante sia presente sulle altre console.

Secondo le FAQ ufficiali del gioco, si legge che “gli utenti Switch 2 potranno vivere la stessa entusiasmante esperienza di Borderlands 4 delle altre piattaforme, ma senza la funzione split-screen.” Questa scelta riduce significativamente l’aspetto sociale del gioco, penalizzando chi preferisce condividere l’esperienza direttamente con amici o familiari in locale.

il ruolo fondamentale del split-screen in borderlands

migliora notevolmente il divertimento complessivo

Borderlands» è sempre stato riconosciuto come uno dei migliori franchise quando si tratta di multiplayer locale in split-screen. La possibilità di vedere le reazioni degli altri giocatori in tempo reale rende ogni sessione unica e più coinvolgente. La dinamica tra amici diventa più spontanea e divertente rispetto al multiplayer online, che spesso fatica a catturare quella stessa spontaneità ed emozione.

Purtroppo, l’assenza di questa funzione sulla versione Switch 2 rischia di compromettere l’intera esperienza cooperativa del titolo. Considerando che anche il sistema stesso si rivolge principalmente a un pubblico che predilige il gioco con amici accanto, questa lacuna appare particolarmente grave.

considerazioni sull’impatto della mancanza del split-screen

L’esclusione della modalità split-screen dalla versione Switch 2 potrebbe indicare limiti tecnici o scelte strategiche legate alle capacità hardware della console appena uscita. Questo dettaglio può influenzare negativamente la percezione complessiva del prodotto e solleva interrogativi sul futuro delle esclusive multiplayer su questa piattaforma.

Sebbene per molti utenti interessati solo alla campagna single-player questa limitazione possa risultare meno problematica, essa rappresenta un elemento cruciale nel valutare l’affidabilità e l’evoluzione futura delle capacità tecniche della console Nintendo. In definitiva, questa esclusione potrebbe spingere alcuni acquirenti verso altre piattaforme per godere appieno dell’esperienza cooperativa offerta da Borderlands 4.

personaggi principali e membri del cast in borderlands 4

  • Amon (protagonista principale)
  • Maya (ex protagonista)
  • Zane (completo con nuove abilità)
  • Nisha (antagonista principale)
  • Troy (villain ricorrente)
  • Moxxi (personaggio ricorrente)
  • Lilith (presenza importante nel gameplay)
  • Kaitlyn (nuova protagonista femminile)
  • Anche altri personaggi noti tornano con ruoli rinnovati

Rispondi