Borderlands 4 sfrutta la migliore funzione di un sottovalutato gioco Xbox

La prossima iterazione della serie Borderlands si prepara a rivoluzionare il franchise, rispondendo alle crescenti aspettative dei fan e attirando nuovi giocatori. Le recenti versioni hanno mostrato delle criticità rispetto al fascino originale, spingendo gli sviluppatori di Gearbox a riconsiderare le proprie strategie. In questo contesto, Borderlands 4 si distingue per un profondo restyling che mira a migliorare narrazione, gameplay e caratterizzazione dei personaggi, con un occhio di riguardo alle innovazioni più apprezzate nel settore.
borderlands 4 ispirato da halo infinite
le somiglianze nelle modalità di combattimento
Una delle novità più evidenti in Borderlands 4 riguarda le innovazioni apportate al sistema di combattimento, con particolare attenzione ai movimenti durante gli scontri. Sebbene la serie abbia sempre offerto meccaniche di shooting solide, spesso limitate alle azioni di base come saltare o scivolare, il nuovo capitolo introduce una vasta gamma di opzioni che rendono l’azione molto più fluida e strategica. Tra queste spiccano la possibilità di aggrapparsi a punti specifici per oscillare verso i nemici, afferrare oggetti distanti o trascinare elementi ambientali verso sé stessi. Queste aggiunte amplificano la dinamicità degli scontri e aumentano la profondità tattica del gameplay.
Rispetto ad altri titoli come Cyberpunk 2077, alcune delle nuove meccaniche ricordano molto quelle presenti in Halo Infinite, uno dei primi giochi first-person su Xbox Series X/S che ha perfezionato l’utilizzo del movimento come elemento centrale dell’esperienza ludica. La capacità di sfruttare il rampino per afferrare oggetti lontani rappresenta una vera rivoluzione nel sandbox di combattimento.
borderlands 4 ha adottato il movimento di halo infinite
una fluidità migliorata e simile a Halo Infinite
Il meccanismo del rampino presente in Borderlands 4 richiama chiaramente quello già visto in Halo Infinite. Questa funzione permette ai giocatori di agganciarsi a bersagli lontani o oggetti esplosivi per manipolarli durante gli scontri. La presenza del rampino tra i vari Vault Hunter garantisce uniformità nell’esperienza multiplayer e consente approcci diversi nelle battaglie.
Sebbene non sia chiaro se Gearbox abbia tratto ispirazione direttamente da Halo Infinite, è evidente che le due produzioni condividono molte caratteristiche: la capacità di muoversi con agilità e libertà all’interno del sandbox, rendendo ogni encounter più dinamico ed emozionante. Questo approccio si discosta dal classico stile “cerca copertura” tipico degli FPS tradizionali ed evolve verso un modello più coinvolgente e contemporaneo.
miglioramenti significativi nel sistema di combattimento
un salto qualitativo rispetto a borderlands 3
Sebbene la serie non fosse mai stata riconosciuta principalmente per la sua componente bellica, gli ultimi sviluppi indicano un deciso passo avanti nella qualità del combat system. Con l’introduzione delle nuove meccaniche di movimento e l’integrazione di tecniche dinamiche come il grappling, Borderlands 4 promette un’esperienza più immersiva e coinvolgente rispetto al passato.
Anche se alcuni aspetti narrativi continuano a mostrare limiti e difetti strutturali tipici della serie, il miglioramento sostanziale nelle fasi d’azione potrebbe rappresentare una svolta decisiva per riavvicinare i giocatori alla saga. La combinazione tra lo stile visivo distintivo e le innovazioni nel gameplay rende questa uscita particolarmente attesa anche da chi aveva perso interesse nelle precedenti versioni.
- Moxxi
- Lilith
- Zane
- Nomi ancora da confermare ma iconici all’interno della saga
Related:
Borderlands 4 – Novità sul gioco
Sistemi avanzati su PC con Unreal Engine 5; uscita prevista per settembre 2025; multiplayer online co-op e cross-platform integrati.
Tutti i personaggi storici confermati in Borderlands 4
Diversi volti noti della serie tornano insieme a nuovi protagonisti pronti ad arricchire l’universo narrativo del franchise.
A fronte delle innovazioni implementate finora, sembra probabile che Borderlands 4 possa offrire un’esperienza ludica superiore rispetto alle passate incarnazioni grazie alla forte influenza delle dinamiche adottate da titoli come Halo Infinite. La speranza è che questa evoluzione possa contribuire a ridurre le lacune narrative lasciando spazio a un gameplay più avvincente e moderno.
Immagine ufficiale di Borderlands 4 – Uscita prevista nel settembre 2025 con Unreal Engine 5.