Blink-182 sorprende con la migliore canzone degli ultimi 20 anni dalla setlist live

Contenuti dell'articolo

Le scelte di un gruppo musicale nel modificare il proprio repertorio live spesso suscitano reazioni tra i fan e gli addetti ai lavori. Recentemente, una delle band più amate del panorama pop-punk ha deciso di escludere dal setlist uno dei brani più apprezzati degli ultimi vent’anni, creando sorpresa e discussione tra gli ascoltatori. In questo approfondimento si analizzeranno le motivazioni dietro questa decisione, l’importanza della canzone in questione e le possibilità future di rivederla sui palchi.

una pratica diffusa nella musica dal vivo

È frequente che artisti e band decidano di rimuovere alcuni brani dal repertorio durante le tournée. Questa scelta può derivare da diverse ragioni, come la volontà di dare spazio ad altre composizioni o esigenze legate alla durata dello spettacolo. Alcune delle più grandi formazioni musicali hanno optato per abbandonare hit popolari temporaneamente, preferendo introdurre pezzi meno noti o nuovi.
Per esempio, gruppi come Metallica organizzano concerti multipli per poter inserire nel programma sia successi storici che nuove uscite. La rimozione di canzoni non è quindi un caso isolato ma una strategia condivisa nel settore musicale.
Recentemente, anche band come Linkin Park hanno deciso di non eseguire alcuni brani a causa della loro natura emotivamente intensa, limitando così la possibilità di ascoltarli dal vivo.

motivi principali dietro la cancellazione temporanea o permanente

Sempre presente nelle dinamiche delle performance live è il fatto che alcune tracce vengono temporaneamente eliminate o definitivamente escluse dai programmi. Le motivazioni possono essere molteplici: dalla volontà artistica all’esigenza di adattarsi a specifiche occasioni o tour.
In alcuni casi, la decisione può essere provocata da considerazioni personali dell’artista o dal desiderio di evitare interpretazioni troppo intense o dolorose in pubblico. È il caso recente di Linkin Park, che ha scelto di non suonare un brano troppo triste per loro.
Nonostante ciò, nulla garantisce che tali esclusioni siano definitive; spesso si tratta solo di una pausa temporanea in attesa di condizioni favorevoli per il ritorno del pezzo nel repertorio live.

la storia e il significato della canzone “Turpentine”

“Turpentine” rappresenta uno dei brani più apprezzati dai fan dell’ultimo album pubblicato da blink-182 nel 2023. Questo pezzo si distingue per la sua complessità stilistica e per il suo richiamo alle sonorità tipiche del gruppo, mescolando elementi diversi con grande efficacia.
L’interesse verso questa traccia è cresciuto grazie alla sua capacità di combinare testi coinvolgenti con un sound riconoscibile e distintivo. Nonostante non sia stata estratta come singolo ufficiale, molti ritenevano che avrebbe potuto esserlo vista la risposta positiva del pubblico.

l’inserimento e successiva eliminazione dalla scaletta live

Durante il tour internazionale iniziato a febbraio 2024, “Turpentine” è stata aggiunta al repertorio in modo stabile. Il suo debutto sul palco avvenne il 8 febbraio presso l’Arena RAC a Perth (Australia), segnando l’inizio della sua presenza nelle scalette durante tutta la tournée fino al 16 marzo successivo.
In ogni concerto durante questa fase, “Turpentine” occupava un ruolo centrale prima dei grandi classici del gruppo—un segnale evidente dell’importanza attribuita al brano in quell’occasione. Dopo questa data, però, è scomparsa dai programmi delle successive date estive del tour senza alcuna comunicazione ufficiale sulla sua eventuale ripresa futura. p >

possibilità future per “Turperntine” nei concerti blink-182

cambiamenti nelle scalette: una variabile costante

Il futuro potrebbe riservare nuovamente l’inserimento di “Turpentime” nei concerti della band californiana. Le scalette sono infatti soggette a continui aggiornamenti e variazioni in base alle occasioni speciali o ai festeggiamenti importanti legati all’uscita dell’album. p >

Anche eventi celebrativi come anniversari dell’album potrebbero rappresentare ottime opportunità per riavvicinare questo brano ai fan attraverso performance dal vivo dedicate esclusivamente a quel progetto discografico. p >

La flessibilità delle scalette rende plausibile che “Turpine” possa tornare ad essere protagonista sul palco nelle prossime tournées.

Personalità coinvolte: p >

  • Blink-182: Mark Hoppus (voce/basso), Travis Barker (batteria), Tom DeLonge (chitarra/voce)
  • Nell’ambito live: membri principali del gruppo durante le varie tappe internazionali

Rispondi