Black myth zhong kui: la svolta di game science dopo wukong dlc

Un annuncio inatteso di Game Science durante la manifestazione Gamescom 2025 ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del franchise. La società ha infatti comunicato lo sviluppo di Black Myth: Zhong Kui, un nuovo capitolo che si distingue dalla precedente narrativa, lasciando molti a chiedersi le motivazioni dietro questa scelta rispetto al progetto originario di un DLC dedicato a Wukong. In questo articolo vengono analizzate le ragioni della svolta creativa e il contesto che ha portato alla decisione di abbandonare temporaneamente il progetto sul sequel di Wukong, puntando su una nuova esperienza.
motivazioni dietro la svolta di game science
le parole del CEO Feng Ji
La decisione di spostare l’attenzione da un eventuale DLC per Wukong verso lo sviluppo di Black Myth: Zhong Kui deriva da una riflessione personale del dirigente Feng Ji, noto anche come Yocar. In un post pubblicato su Weibo, Feng Ji ha spiegato che si sentiva “confuso, vuoto e con un senso di timore” riguardo all’avanzamento del progetto sul DLC. Questa sensazione lo ha spinto a preferire lanciare una nuova iniziativa piuttosto che completare l’espansione o sequel legato a Wukong.
il profilo di una scelta costruttiva
pressioni e dilemmi creativi
Nell’intervento su Weibo, Feng Ji ha sottolineato come il successo di Black Myth: Wukong abbia generato una pressione elevata nel dover rispettare le aspettative riguardo ad un futuro contenuto scaricabile. Pur immaginando inizialmente la vittoria e la soddisfazione derivante dal riscontro positivo, si è trovato incapace di provare autentica gioia per i propri risultati. Le emozioni dominate erano principalmente “confusione, vuoto e timore”, accentuati dai dubbi sui dettagli del DLC come i personaggi coinvolti o le tempistiche di uscita.
il processo creativo e i cambiamenti di direzione
Sebbene queste sensazioni siano parte integrante delle fasi iniziali della creazione artistica, il team ha deciso comunque di avviare lo sviluppo del DLC. Con il passare del tempo, però, le difficoltà sono aumentate fino a raggiungere un punto critico. La richiesta proveniente da colleghi e amici ha fatto emergere il desiderio di abbandonare temporaneamente il progetto legato a Wukong per sperimentare qualcosa di nuovo.
la riscoperta della passione con Zhong Kui
un nuovo inizio per gli sviluppatori
L’idea di creare un titolo completamente diverso rispetto al passato si è rivelata stimolante per Game Science. Secondo le informazioni presenti sul sito ufficiale dedicato a Zhong Kui, gli sviluppatori intendono “fare un primo passo verso esperienze più originali, sfidarsi con funzionalità più audaci e portare nuove idee nel mondo narrativo.”. Questo approccio permette loro di riconsiderare criticamente gli errori precedenti e migliorarsi attraverso una nuova interpretazione dell’universo Black Myth.
obiettivi e prospettive future
Sebbene la realizzazione del DLC rappresentasse finora la via più sicura, l’opportunità offerta da un titolo inedito appare molto più allettante. I responsabili hanno annunciato che torneranno sul progetto relativo al DLC quando sarà opportunamente pronto, confidando che solo affrontando nuove sfide si possa trovare vera soddisfazione nel processo creativo.
Black Myth: Zhong Kui è ancora in fase embrionale, ma sembra che Game Science abbia ritrovato entusiasmo ed energia grazie a questa nuova direzione progettuale.
Personaggi principali:
- Feng Ji (Yocar): CEO e principale voce della compagnia;
- Membri del team Game Science: coinvolti nello sviluppo dei progetti futuri;
- I collaboratori interni ed esterni alla società: supportano le fasi creative e tecniche;